Montmartre, di Gaia Favaro e Gianfranco Vitti

Un viaggio di formazione

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 29/03/2022

La protagonista di questa graphic novel è Lucille, una ragazza di periferia che per ragioni di studio decide di trasferirsi nella splendida Montmartre. La vediamo inizialmente alle prese con il trasloco nella mansarda di un condominio durante il quale la proprietaria, alquanto scorbutica e poco ospitale, le illustra le regole a cui attenersi. La ragazza si sente travolta da mille nuove emozioni, i ritmi frenetici della nuova cittadina, le lezioni all’università, ma saranno soprattutto le nuove amicizie e gli incontri inaspettati ad occupare i pensieri nella sua mente. Ogni sera guardando dalla finestra scorge un uomo sul tetto del palazzo affianco intento forse a leggere. Attratta e incuriosita, non riesce a smettere di pensare a lui e cercherà di provare ad incontrarlo. Pierre è il suo nome, e non ha di certo un carattere facile, forse nasconde un passato difficile che non riesce a superare. Il rapporto fra i due, complice ma travagliato, li aiuterà ad affrontare le situazioni irrisolte e a rivedere i sogni e i progetti futuri. Una storia di formazione che affronta con linguaggio poetico molte tematiche importanti, come il dolore della perdita o la difficoltà di capire quale sia la strada giusta da percorrere. Grazie a questa graphic novel, dalle tonalità calde e vivaci e realizzato con tratti leggeri appena accennati, è possibile inoltre ammirare alcuni fra gli scorci più belli dell’incantevole Montmartre, con le viuzze caratteristiche e gli artisti di strada che dipingono sui loro cavalletti; sfogliando le pagine sembra di respirare l’aria frizzante di un luogo ricco di stimoli e meraviglie da scoprire. Interessanti sono anche i cenni a tradizioni e fatti di cronaca realmente accaduti, come il grave incendio alla cattedrale di Notre-Dame di Parigi. 

 

"Accade che le solitudini si incontrino, 
accade che questo incontro sia rassegnazione.
Ma quando i silenzi si parlano il mondo si ferma ad ascoltarli.
E' allora che tutto può cambiare e quando succede
accade in modo impercettibile ed eclatante.
Non sò perchè tu sia capitato nella mia vita e io nella tua.
Siamo fatti di tante domande a cui non rispondere."

 

copertina Montmartre

Montmartre

Favaro, Gaia
Lucille si trasferisce a Montmartre dalla provincia francese e si ritrova presto immersa nella poetica complessità del quartiere parigino. Montmartre la accoglie e quasi la sovrasta con i suoi colori, le vie affollate, la bizzarra allegria di Gogol il clochard e i...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza