“Sin dall’alba dei tempi il Monsterium era in viaggio per monti e per valli con a bordo le più strane creature”… Una notte però, mentre il Monsterium dormiva, il gruppetto di mostri sgattaiolò via e iniziò a girovagare per le strade della città; gli abitanti terrorizzati si rifugiarono in casa. Dopo alcuni giorni però, anche i nostri tre fratellini protagonisti erano annoiati e decisero così di partire per un viaggio. Con la loro corriera immaginaria sfrecciarono fino ai confini del mondo, e la corriera si trasformò prima in mongolfiera e poi in sottomarino, e fu proprio nel fondo del mare che i tre bambini scorsero dei sussurri di qualcuno e…
Un albo altamente suggestivo e accattivante sin dai risguardi di copertina, realizzati su carta nera e opaca, dove si intravedono le creature mostruose che ci attendono all’interno della storia. Le illustrazioni seguono alternandosi sulla doppia pagina, accese e luminose quelle che rappresentano le avventure dei bambini, a quelle buie e profonde con i mostri che vagano per la città come in una parata di carnevale. Questo contrasto che trasporta i lettori tra il dentro e il fuori intervallando la tensione, alla spensieratezza e l’armonia del gioco, dona un equilibrio perfetto all’opera.
Un inno all’immaginazione e alla fantasia dei bambini che profuma già di classico.
Junaida
L’immenso Monsterium è da sempre in viaggio con le più strane creature a bordo. Una notte la combriccola di mostri sguscia via alla scoperta del mondo di fuori, seminando il panico per la città. I bambini sono costretti a restare chiusi in casa, ma tre fratellini ...