Momo, di Jonathan Garnier e Rony Hotin

Una graphic novel francese pluripremiata ispirata dalle foto del giapponese Kotori Kawashima 

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 02/04/2021

Una graphic novel francese, originale per le sue sceneggiature nordiche, che ci ricorda molto Totoro, uno dei film più belli di Miyazaki. La storia che viene raccontata si svolge durante un’estate degli anni novanta in un piccolo villaggio della Normandia. In mezzo alla natura sorge una piccola casa dove abita la nostra protagonista, una bambina un po’ bizzarra, ribelle e selvaggia, il suo nome è Momo. Vive con la sua nonnina, che si occupa di lei dato che il papà fa il pescatore, ed è quasi sempre in mare per lavoro. A Momo non piace il pesce e non sopporta il pescivendolo del paese che, quando la nonna la manda a fare la spesa al suo negozio, si prende sempre gioco di lei spaventandola. Sa fare la danza delle patate, e anche se pensa che i pisellini siano cattivi, ama aiutare la nonnina a sbucciarli. La nonna cerca di fare del suo meglio, ma è molto anziana e un po’ sorda e qualche volta non riesce proprio ad evitare che Momo si metta nei guai. E infatti la piccola non ci pensa due volte ad azzuffarsi con un ragazzino del suo paese, facendosi così accusare ingiustamente dalla madre di lui. Purtroppo la perdita improvvisa della nonna stravolgerà la sua vita, il dolore per la mancanza, l’immenso senso di vuoto e smarrimento, ma anche l’incertezza e la solitudine, scateneranno un susseguirsi di eventi per ritrovare il padre.

In fondo al testo troviamo la genesi dove l’autore Jonathan Garnier ci racconta come sia nata l’idea di questa graphic novel. Ad ispirarlo è stata una foto di Kotori Kawashima che ritrae una bambina di nome Mirai-chan, protagonista di molti dei suoi scatti. 
Una graphic novel che ha ricevuto moltissimi premi internazionali tra cui il Prix Bull’Gomme, premio Pépite BD al Salon du livre et de la presse jeunesse de Montreuil e nominato al Prix Sorcières.
In questo meraviglioso, delicato e profondo fumetto è racchiusa l’indimenticabile essenza dell’infanzia. Ci sono le scoperte, i primi litigi che ci aiutano a crescere, gli incontri che ci cambiano, le piccole grandi incomprensioni con il mondo degli adulti, la gioia per le piccole cose e il dolore dato dalla mancanza e dalla perdita visto con gli occhi dell’innocenza. 

copertina Momo

Momo

Garnier, Jonathan
Vincitore del Prix Bull’Gomme, del premio Pépite BD al Salon du livre et de la presse jeunesse de Montreuil, e nominato al Prix Sorcières. Momo è una bambina di 5 anni, vive con la nonna in un piccolo villaggio portuale della Normandia. Di tanto in tanto la ba...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza