Mirabasso e Altamira, di Guia Risari e Sergio Olivotti

una favola sull'assurdità della guerra

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 07/04/2025
Mirabasso sorgeva su una collina rotonda, gli abitanti di quella piccola cittadina con le casette tutte verdi e azzurre e con i tetti a punta, avevano l’abitudine di guardarsi sempre l’ombelico. Il loro collo ormai era fisso e ricurvo verso il basso. Per loro quel “piccolo bottoncino” era la chiave di ogni cosa. Ovviamente la posizione non era per nulla comoda e riuscire a fare tutto il resto era ormai una grande impresa. Sulla collina di fronte le cose non andavano molto meglio, gli abitanti di Altamira infatti, pur essendo molto più festosi, avevano anche loro la fissazione di guardare sempre e solo in alto, il loro collo era quindi piegato e fisso all’indietro. Fra gli abitanti delle due cittadine i rapporti non erano buoni, ma fu l’arrivo del maltempo che scatenò per la prima volta la guerra. Le conseguenze furono disastrose ed entrambi convennero che non era la soluzione migliore. L’essere così vicini li spinse, però, ad un primo contatto e con il tempo le cose cominciarono finalmente a cambiare.
Una favola ironica e delicata, che ci aiuta ad aprire nuovi sguardi sul mondo, sui modi ottusi e irragionevoli di vivere la vita che spesso degenerano in guerre senza senso. Non è la prima volta che vediamo un albo per i piccoli sui conflitti, in questo caso però le illustrazioni risultano tanto geniali, quanto eloquenti nell'esplicitare quelle situazioni che accomunano la vita di noi tutti.
copertina Mirabasso e Altamira

Mirabasso e Altamira

Risari, Guia
Gli abitanti della città di Mirabasso avevano la strana abitudine di guardarsi continuamente l’ombelico, da mattina a sera: era il loro chiodo fisso. Distrarsi dal proprio ombelico e guardare altrove era un crimine. Sulla collina di fronte a Mirabasso, sorgeva la ...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza