Mark Rothko, di Francesco Matteuzzi e Giovanni Scarduelli

Il miracolo della pittura. Graphic biography

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 21/04/2022
Si può pensare di creare una biografia di un artista senza riportare nessuna delle sue opere? Gli autori di questa graphic biography pensano non solo sia possibile, ma sia fondamentale per presentare e rendere omaggio nel modo giusto, ad uno dei più importanti artisti dell'arte contemporanea. Colori, rapporti proporzioni verrebbero appiattiti fino a sopprimere le emozioni, ovvero il significato stesso dell'opera. Scarduelli scrive: "Quello che capii poco tempo dopo capovolse la situazione: l'arte di Rothko non può essere mediata. Se la vediamo su un mezzo di comunicazione, un libro o un video, è probabile che questa ci dirà, irrimediabilmente, molto poco: non possiamo fare l'esperienza diretta - ricercata dall'artista - che è la chiave per capirne l'essenza".
In questa assenza di opere il ritratto dell'artista emerge con ancora maggiore intensità restituendoci un'immagine dell'uomo, dei suoi pensieri e del suo modo di vedere il mondo.
copertina Mark Rothko

Mark Rothko

Matteuzzi, Francesco
Mark Rothko era un uomo geniale e, a causa di questa sua genialità, sempre fuori posto. Immigrato negli Stati Uniti con la famiglia nel 1913, impara l'inglese con estrema velocità e riesce addirittura a ottenere una borsa di studio a Yale. Rifiuta però presto l'in...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza