Malinverno, di Domenico Dara

Succede di immedesimare le persone reali con i personaggi dei romanzi e creare con loro altre storie da vivere nella nostra quotidianità.

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 05/03/2021

Il bibliotecario Alfonso Malinverno ha una fervida fantasia, supportata dalle molte storie dei libri letti nella sua vita e che lo accompagnano nella quotidianità dove, un po' per gioco, scambia i personaggi reali con i protagonisti dei suoi amati libri.
Da quando, oltre che alla biblioteca, deve occuparsi anche di controllare il cimitero, le sue storie coinvolgono anche i defunti, le cui fotografie sulle lapidi gli suggeriscono i racconti più fantasiosi.

Ma a colpirlo particolarmente è una lapide con la sola fotografia senza nome né date. Solo una fotografia, una donna dallo sguardo candido e franco, i capelli divisi in due bande liscissime e l'incarnato pallido.
Per lui è da subito la sua Madame Bovary, la sua Emma. Sarà una sconosciuta da poco in paese a svelargli, poco alla volta, una storia che mai Astolfo avrebbe saputo immaginare. 

copertina Malinverno

Malinverno

Dara, Domenico
Ci sono paesi in cui i libri sono nell'aria, le parole dei romanzi e delle poesie appartengono a tutti e i nomi dei nuovi nati suggeriscono sogni e promesse. Timpamara è un paese così da quando, tanti anni fa, vi si è installata la più antica cartiera della region...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza