Lungo la corrente, di Lorenzo Colantoni

viaggio nell'Europa che affronta il cambiamento climatico

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025
La corrente a cui si fa riferimento in questo libro è soprattutto quella calda proveniente dall'Atlantico. La corrente che rende il clima d'Europa mite e favorisce la fertilità del terreno con piogge che non dovrebbero essere "bombe d'acqua" come quelle che purtroppo siamo sempre più abituati a vedere. La corrente "buona" però si sta esaurendo e di conseguenza il clima sta cambiando indubbiamente e rapidamente, troppo rapidamente e questo è un problema perché la natura è sicuramente formidabile ma lenta nell'adattamento. E noi? siamo pronti ad affrontare questi cambiamenti, realizzando strutture, opere, o diverse tecniche di coltivazione che permettano il mantenimento del raccolto e per cercare di non accelerare ulteriormente questo processo? La domanda è sempre la stessa? Ce la faremo? Dalle Azzorre all'Artico, capitolo dopo capitolo ci troviamo nei racconti di chi una risposta ce l'ha. Chi riesce a contrastare e far regredire le ecoansie, questo neologismo che sembra togliere la speranza nel futuro.
copertina Lungo la corrente

Lungo la corrente

: viaggio nell'Europa che affronta il cambiamento climatico / Lorenzo Colantoni
Dalle Azzorre alle Svalbard, un viaggio attraverso i due estremi del nostro continente alla scopert...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza