Letteratura di fiume B&R

Maratona regionale di lettura #ilvenetolegge2023

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 28/07/2023
Come anticipato il tema che guiderà le letture di quest’anno è la letteratura di fiume nelle sue più ampie e ardite declinazioni. 
"I grandi fiumi sono come lo specchio del tempo: lungo le loro rive sono sorti villaggi e città, e intere civiltà si sono plasmate lungo il loro corso, 
ora impetuoso ora placido."

La selezione qui proposta comprende le letture selezionate dagli enti di riferimento e possedute dalle biblioteche, integrata con altre letture a tema scelte appositamente dai bibliotecari di Mira.
Sono libri sia di narrativa che di saggistica, che ne raccontano le origini, la storia, la bellezza e tutti i legami e le trasformazioni. Ci sono storie dove il fiume fa da protagonista, altre in cui diventa simbolo profondo, o metafora, e alcune dove funge solamente da ambientazione.
 
copertina Acquaria

Acquaria

Tessaro, Gek
Il ciclo dell'acqua in un racconto poetico ma anche una storia che parla di un'esperienza profondamente umana: il cambiamento, le perdite che porta con sé e le magnifiche occasioni che offre....
copertina Gli amici del fiume

Gli amici del fiume

Risari, Guia
Sulle rive di un grande fiume, vivono tre amici: Adamo, un riccio timido e curioso; Nina, un'anatra spavalda che non sa nuotare né volare; Taddeo, una lepre convinta d'essere carnivora. Sono animali piccoli, fantasiosi e un po' sconclusionati. Ogni giorno, una gra...
copertina Le avventure di Huckleberry Finn

Le avventure di Huckleberry Finn

Mattotti, Lorenzo
"Sapevo che Huckleberry Finn era considerato il primo romanzo americano moderno, sia per la struttura on the road sia per la lingua diretta, parlata. Cominciai a leggerlo e lo amai immediatamente perché ci ritrovavo quello spirito di evasione e di libertà, quella ...
copertina La canzone del Grande Fiume

La canzone del Grande Fiume

Moorhouse, Tom
Questa è la storia di quattro cuccioli di arvicola (una via di mezzo tra topi di campagna e castori) che, alla ricerca di una nuova casa, affrontano gravi pericoli, superano diffidenze e scoraggiamento e si ritrovano infine adulti. Il coraggioso e impulsivo Sylvan...
copertina C'era una volta una goccia

C'era una volta una goccia

Carter, James
Poesia e divulgazione s’incontrano in questo albo illustrato. Di rima in rima, tra mille sfumature di blu, il libro racconta la storia e il ciclo dell’acqua: da pioggia a grandine, da neve a nuvola, da fiume a lago, mare e di nuovo cielo. Ricco di spunti per diseg...
copertina Che cos'è un fiume?

Che cos'è un fiume?

Vaicenaviciené, Monika
Vincitore Premio Andersen 2020, sezione Miglior libro di divulgazione Un fiume è un viaggio. Una sorgente canterina, un crepaccio in un ghiacciaio, una palude fangosa o un lago silenzioso: ecco da dove nasce un fiume. In un istante. Poi comincia ad andare. Questo...
copertina L'estate dei segreti

L'estate dei segreti

Carminati, Chiara
Dario viene obbligato a passare le vacanze a Dandelion, la vecchia casa degli zii, isolata nella campagna vicino a un grande fiume. Durante un tentativo di fuga, Dario incontra Simone, dallo sguardo indecifrabile e dall'aspetto selvatico, che lo porta a scoprire i...
copertina Il fiume

Il fiume

Bour, Laura
copertina Il fiume al contrario

Il fiume al contrario

Mourlevat, Jean-Claude
Conosci il fiume Qjar? Quello che scorre al contrario, le cui acque rendono immortali chi ne beve anche solo una goccia? Quando Hannah, una ragazza di dodici anni, entra nella bottega di Tomek alla ricerca di quell'acqua magica, il giovane droghiere resta senza pa...
copertina Fiume lento

Fiume lento

Sanna, Alessandro
Premio Andersen 2014. Miglior albo illustrato. Ricordi e stralci di storie sedimentate nel tempo rivivono attraverso immagini colme di poesia: racconti sapienti scanditi dallo scorrere del fiume e delle stagioni. Autunno anni '50: il fiume esonda e l'alluvione sco...
copertina Gocce di voce

Gocce di voce

Per i bambini molto piccoli il suono delle parole è più importante del loro significato. Per questo è stato affidato alla voce di poeti il compito di impastare nelle parole suono e significato raccontando la storia di un fiume. Un fiume che, proprio come un bambin...
copertina In riva al fiume

In riva al fiume

Darwin, Charles
Le teorie di Darwin sulla selezione naturale sono sintetizzale con poesia ed eleganza nel paragrafo finale de "L'origine della specie": un testo interpretato dalle immagini ad acquerello e pastelli a cera di Fabian Negrin....
copertina Io parlo come un fiume

Io parlo come un fiume

Scott, Jordan
Ogni mattina al suo risveglio, la sua bocca prova parole facili e parole difficili, ma solo le iniziali si affacciano sulle labbra. Il resto delle parole si aggroviglia in gola. E quello che il bambino sa per certo è che sarà un nuovo giorno di silenzio a scuola. ...
copertina Il libro della polvere. Libro primo: La Belle Sauvage

Il libro della polvere. Libro primo: La Belle Sauvage

Pullman, Philip
Malcolm Polstead ha undici anni, è curioso e diligente, di giorno va a scuola, di sera aiuta i genitori alla locanda sul fiume e fa qualche commissione per le suore del convento vicino. La sua vita scorre tranquilla, gli amici non gli mancano, si diverte con Asta,...
copertina Muoio dalla voglia di conoscerti

Muoio dalla voglia di conoscerti

Chambers, Aidan
Che cos'hanno in comune un vecchio e un ragazzo sconosciuti l'uno all'altro? Quando il vecchio in questione, uno scrittore, voce narrante di questo romanzo, incontra per la prima volta il goffo e guardingo Karl proprio non ne ha idea. Lo scoprirà vivendo la nascit...
copertina Questo fiume è grande come il mare

Questo fiume è grande come il mare

Colombo, Paolo
Questo fiume è grande come il mare. Lo dicono sempre gli anziani della tribù di Okuvana Tanka quando raccontano le loro storie. Ed è quello che pensa anche Hubert appena arriva con gli altri coloni nel Nuovo Mondo. Lungo le rive del fiume, le vite dei due ragazzi ...
copertina Il ragazzo del fiume

Il ragazzo del fiume

Bowler, Tim
Vincitore Premio Andersen 2021. Miglior libro mai premiato Vincitore della Carnegie Medal 1997 A dieci anni di distanza dalla prima pubblicazione in Italia, torna in una nuova veste e con la prefazione di David Almond un romanzo dal fascino intramontabile, fat...
copertina Il rinomato catalogo Walker & Dawn

Il rinomato catalogo Walker & Dawn

Morosinotto, Davide
Louisiana 1904. Te Trois, Eddie, Tit e Julie non potrebbero essere più diversi, e neppure più amici. In comune hanno un catalogo di vendita per corrispondenza, tre dollari da spendere e una gran voglia di scoprire il mondo…...
copertina Il vento nei salici

Il vento nei salici

Grahame, Kenneth
copertina Viaggio all'ultimo fiume

Viaggio all'ultimo fiume

Keen, Teddy
« Vorrei rivelarti il nome di questa regione, ma non posso. Posso solo dirti che la mappa ci porterà a esplorare il cuore dell’ignoto, alla ricerca dell’Ultimo Fiume. Le cose che abbiamo scoperto mi hanno convinto a cancellare o cambiare i nomi dei luoghi, proprio...
copertina Il viaggio sul fiume

Il viaggio sul fiume

Beuscher, Armin
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza