Le tre fughe di Hannah Arendt, di Ken Krimstein

la tirannia della verità

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 29/04/2022
Un saggio filosofico e allo stesso tempo una biografia di una personalità libera di pensare: Hannah Arendt. Il pensiero come soddisfazione della curiosità, del capire profondamente le cose oltre alla superficialità delle definizioni. La ricerca della verità assoluta e universale, divenuta uno dei fondamenti della vita di Hanna Arendt, grazie al suo pensiero e al ragionamento si evolve nella comprensione che non esiste un'unica verità. Nel suo graphic novel Ken Krimstein omaggia Hannah ripercorrendo la sua vita dall'infanzia alla morte, con disegni dai pochi tratti veloci a volte quasi abbozzati, capaci di catturare l'attenzione sui volti quasi caricaturali che racchiudono le personalità dei personaggi e indirizzare lo sguardo su dettagli che emergono dai tratti sfuggevoli. 
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza