La terra respira, di Guia Risari e Alessandro Sanna

Un omaggio al nostro pianeta

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 02/05/2022
Il 22 aprile abbiamo celebrato l’Earthday, ma il pianeta meraviglioso che ci ospita meriterebbe di essere festeggiato tutti i giorni. Ecco quindi un albo prezioso che ci invita ad osservare con cura e attenzione quello che ci circonda: le forme, i colori, i suoni e i movimenti. Un viaggio delicato e poetico alla scoperta delle similitudini fra l’uomo e la terra. All’inizio di questa storia vediamo i due fratelli protagonisti che ne ascoltano il respiro. Il più piccolo, sorpreso, si rende conto che è viva. Dalla finestra poi osservano il paesaggio intorno: il lago sembra assomigliare ad un orecchio in ascolto, i boschi a ciuffi di capelli, le colline invece appaiono come tante guance, mentre i torrenti e i fiumi scorrono come il sangue nelle vene. I due ragazzi ne percepiscono tutta la maestosità, e si rendono conto che la terra è vastissima e ricca di meraviglie e guardarla da un unico punto di vista non basta. Decidono quindi di partire alla sua scoperta. Durante il loro viaggio si renderanno conto di quante cose ci accomunano ad essa, e comprenderanno la cosa più meravigliosa: da in fondo all’oceano sentono un battito e sembra proprio quello di un cuore sommerso. Gli acquerelli di Alessandro Sanna sono una danza di colori, che giocano, si mescolano e sfumano contribuendo a rendere questo libro un capolavoro.
copertina La terra respira

La terra respira

Risari, Guia
Ammirare, contemplare, meravigliarsi e gioire dello spettacolo della vita. Un giorno, due fratellini sentono i battiti di un cuore: “La terra respira. Ce ne siamo accorti ieri, appoggiando un orecchio al suolo. Abbiamo sentito chiaramente il battito del suo cuore...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza