Ellie e la sua famiglia hanno perso tutto a causa della grande depressione, sono stati costretti a rifugiarsi lontano fra i monti, in mezzo alla natura selvaggia e a ricominciare da capo. A differenza della madre e della sorella maggiore Esther, che sono sempre state legate alla loro quotidianità, al lavoro e alla gente in città, per Ellie l'adattamento della vita fra i boschi è avvenuto spontaneamente, si è scoperta capace di ascoltare e capire le piante, gli animali e sente nel profondo di appartenere a quei luoghi. Un giorno, mentre la ragazza sta aiutando il padre con la legna, capita un brutto incidente e il padre finisce in coma. In un istante la loro vita cambia del tutto, facendo precipitare la situazione già di per sé precaria, costringendoli sospesi fra la disperazione e la speranza di un suo risveglio. Ogni giorno la famiglia veglia sul padre, lo imbocca per alimentarlo, gli cura le piaghe, gli racconta storie e ninne nanne, ma Ellie sente che quello che fanno non basta, che il padre ha bisogno di essere aiutato in modo diverso. Così cerca a suo modo di dargli uno scossone, prima rovesciandogli addosso dell'acqua fredda, poi facendogli bere del balsamo d'abete o mettendogli un serpente in camera. I tentativi faranno arrabbiare la madre e la sorella che non sono in grado di comprendere quelle che appaiono delle assurdità.
A dare un'inversione di marcia alla storia sarà l'incontro con Captan, un cane apparentemente randagio, che la condurrà fin su nella baita in cima alla montagna, dove le è sempre stato proibito andare, dove vive Cate, la donna che da tutti viene considerata una strega. Ellie capisce allora che il cane è sceso a cercare aiuto, l'anziana è stata morsa gravemente da un pekan, ha una brutta ferita e ha bisogno di essere curata in fretta. Fra le due si crea subito una strana sintonia, che le porterà a conoscersi, ad aiutarsi reciprocamente e trasformerà per sempre le loro vite e il loro destino.
Sono davvero tanti gli argomenti affrontati in questa narrazione, come il contatto con la natura, e i segreti preziosi che riserva a chi li sa cogliere e ascoltare, e le cose che ci capitano nella vita che in un attimo la possono cambiare irreversibilmente; ma ci mostra anche che non bisogna rassegnarsi e mollare davanti alle difficoltà e a tanta disperazione, che l'istinto di sopravvivenza, il coraggio e la tenacia di perseguire quello che il cuore e il nostro animo cerca di dirci possono fare la differenza e cambiare il nostro destino. Una storia appassionante, profonda, colma di saggezza e poesia che tocca il cuore e non lo lascia più.
Wolk, Lauren
Maine, 1934. Da quando si è trasferita con la sua famiglia nel territorio incontaminato e selvaggio attorno a Echo Mountain, Ellie è diventata una ragazza dei boschi. Adora il rapporto diretto e paritario con la natura che in città non poteva avere, e la vitalità ...