La più grande, di Davide Morosinotto

Il romanzo ispirato alla storia vera della piratessa cinese Ching Shih

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 24/04/2023

Siamo a Canton, nel Sud della Cina, Shi Yu è ancora una bambina, lavora come schiava nella locanda di Bai Bai, una specie di bettola frequentata da personaggi poco affidabili, pirati e gentaglia che gira sempre con un'arma nascosta sotto la tunica. La bambina serve ai tavoli, aiuta in cucina la vecchia Jia, pulisce la sala, non le viene mai permesso di allontanarsi, non le resta tempo per se stessa e subisce silenziosamente gli insulti e le frustate del suo padrone. Una sera, mentre sta servendo della zuppa di cosce di rana, un cliente le fa rovesciare tutto, solo una ciotola viene miracolosamente salvata da un ragazzino, in equilibrio su una gamba sola, bloccandola nell'incavo tra piede e caviglia. Conosce così Li Wei, il nipote di Li Peng e scopre che quelle mosse veloci che ha visto le ha imparate grazie a suo nonno che è un grande maestro di Arti marziali. L'incontro con i due cambierà per sempre il suo destino. Shi Yu vuole imparare anche lei, così da non permettere più a nessuno di trattarla come fa Bai Bai. Grazie alla complicità della bella Loto Danzante, troverà il modo di dileguarsi quotidianamente per qualche ora dalla locanda per andare a prendere lezioni. Una sera incontra alla locanda insieme a Loto Danzante un misterioso personaggio di nome Farfalla notturna che spiega a Shi Yu che ha bisogno a tutti i costi di parlare con il vecchio maestro. I due uomini si incontreranno alla locanda, ci sarà una brutta rissa e alla fine della lunga nottata Li Peng verrà assassinato. Da quel momento le strade dei due ragazzini cominceranno a dividersi: Li Wei verrà adottato dal signor Zhang, il mandarino che conosce la notte in cui muore il nonno e Shi Yu continuerà a lavorare alla locanda e ad allenarsi finché un giorno non sarà rapita da dei pirati della Morte rossa, la flotta comandata da Drago D'oro. Comincerà così ad apprendere l'arte della pirateria e a mettere a frutto gli insegnamenti ricevuti che la faranno diventare una vera leggenda.

La storia è suddivisa considerando i momenti più salienti della vita di questa donna e sono contraddistinti con la sua età: la incontriamo per la prima volta a sei anni e la lasciamo quando ne ha raggiunto ormai i quarantasei. I personaggi che conosciamo sono davvero moltissimi e ognuno è identificato con un nome che ne rispecchia la personalità, proprio per questo l'autore li ha raccolti tutti all'inizio, in una sorta di indice dei nomi; ha aggiunto inoltre, sempre per facilitare l'orientamento e la comprensione del lettore, anche un glossario con il significato di oggetti, indumenti e strumenti vari riportati nella narrazione in lingua originale, insieme alle unità di misura e al sistema di misurazione del tempo. 

L'illustrazione di copertina, come la bozza nei risguardi, è stata realizzata dalla grande artista francese Rebecca Dautremer, il suo contributo rende questa pubblicazione ancora più preziosa. Quest'anno, alla Children’s Book Fair, si è aggiudicata il Premio Strega nella categoria narrazione per immagini

 

Consigliato da
Genny
bibliotecaria specialista sezione ragazzi
Se mi dovessero chiedere qual'é il mio romanzo preferito per ragazzi non avrei dubbi nel rispondere questo. Le motivazioni sono tantissime, è un tale connubio di bellezza che non si può tener conto di un unico aspetto. Fra l'altro, solitamente, non amo mai rileggere gli stessi libri, ma a distanza di tempo ho sentito il desiderio di ritornare su questa storia e mi sono stupita di quante nuove suggestioni avesse ancora da regalarmi.
Sono un'appassionata di questo genere di romanzi storici di avventura, ma questa storia è anche molto altro: parla anche di crescita, di forza, di conoscenza e controllo dell'energia interiore, di equilibrio, di determinazione, astuzia e di enorme coraggio.
Il romanzo è ispirato alla storia vera della piratessa cinese Ching Shih, conosciuta anche come come Zhèng Shì, vissuta nel XIX secolo, colei che ha conquistato i mari della Cina al comando della più grande flotta pirata di tutti i tempi. La vocazione dell'autore è nata dopo aver visto un'immagine che la ritraeva. La prima stesura di questo romanzo, cioè la brutta copia, è stata pubblicata un capitolo alla volta durante il lockdown, online nella piattaforma social Wattpad, arricchita da tutti i commenti e suggerimenti preziosi dei lettori. Il libro completo pubblicato invece da Rizzoli, conta 81 capitoli anziché 76, ci sono personaggi nuovi e vecchi che fanno anche cose diverse, ma ci sono anche revisioni e aggiustamenti vari. Alla fine del romanzo trovate anche tutti i nomi dei lettori che hanno partecipato alla prima stesura.

copertina La più grande

La più grande

/ Davide Morosinotto
Vincitore Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021. Categoria 11+ Un'avventura mozzafiato e un romanzo...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza