Il film, girato alternando scene recitate dagli attori a racconti in prima persona dei tre protagonisti, descrive la conquista alpinistica da parte dei due amici Simon Yates e Joe Simpson del monte Siula Grande, nelle Ande peruviane (Richard Hawking, terzo componente della spedizione, era rimasto al campo base). E' tratto dal libro omonimo di Simpson, scritto in parte per scagionare l'amico, accusato secondo lui ingiustamente di aver tenuto nei suoi riguardi un comportamento scorretto.
Descrive in particolare le drammatiche fasi della discesa dopo aver compiuto, per primi al mondo, la conquista della vetta sul lato ovest, una parete quasi verticale. Durante la discesa si verificarono due gravi incidenti a Simpson. Prima immobilizzato da una frattura ad una gamba, successivamente rimasto appeso nel vuoto legato al compagno, che dopo una lunga resistenza si vide costretto a recidere la corda che li teneva uniti per evitare di precipitare a sua volta. Entrambi sopravvissero, scendendo la montagna autonomamente, e Simpson riuscì a salvarsi raggiungendo il campo base quando gli altri due, certi della sua morte, erano ormai in procinto di partire.
Per vedere la scheda del film su Wikipedia clicca qui