La mano, di Vítězslav Mecner e Magda Garguláková

L'arto superiore esplorato da tutti i punti di vista...

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 26/04/2023
“La mano è lo strumento degli strumenti”...
Comincia così questo libro di divulgazione davvero unico nel suo genere che ci porta a riflettere su un organo del nostro corpo a cui normalmente non prestiamo molta attenzione, tendiamo a darlo per scontato e a renderci conto della sua utilità solo quando viene meno. Il tatto però è il primo senso che sviluppiamo addirittura già nella pancia della mamma e, dopo la vista, è senza dubbio quello più importante. Ogni mano è caratterizzata da piccolissimi dettagli sempre diversi che la rendono unica al mondo. Con le mani possiamo toccare, prendere quello che ci serve, lavorare, scrivere, suonare, aggrapparci a qualcosa, accarezzare, comunicare, segnalare... sono davvero preziosissime, è importante conoscerle ed averne cura.
Questo libro, davvero originale ed esplorativo anche nelle illustrazioni, è stato scelto fra i finalisti del Premio Andersen 2023 per la categoria Miglior libro di divulgazione.
copertina La mano

La mano

Garguláková, Magda
Siamo talmente abituati ad averla da non farci nemmeno caso. La usiamo senza pensare per una miriade di azioni diverse: portare una tazza di latte alla bocca, accarezzare un cane o un gatto, salutare o giocare ai videogiochi. Eppure la mano, composta da polso, pal...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza