La libraia del Cairo, di Nadia Wassef

una storia vera

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 05/05/2022
Nadia è una delle fondatrici della prima libreria moderna in Egitto e in questo libro ripercorre la sua storia fatta di caparbietà, coraggio, interculturalità e soprattutto amore per i libri. In un periodo storico in cui sembrava che il popolo egiziano avesse perso di vista l'importanza della lettura e la libertà delle parole in essa contenuta, aprire una libreria indipendente nella capitale sembrava un'impresa impossibile quanto necessaria. Nadia e la sorella Hind gettano le basi per aprire Diwan, la libreria che sentono viva come una persona e che raccoglierà letterature di tutto il mondo, in una mescolanza di generi e pensieri che supera il senso di censura e nazionalismo. Il loro entusiasmo e la loro tenacia non si è arreso di fronte alle difficoltà che le donne hanno incontrato per realizzare il loro sogno, nonostante una società patriarcale e in cui è sempre difficile comprendere il confine della censura imposto da un governo che ha visto succedersi al potere fronti dai forti contrasti. Diwan è nata non a caso l'8 marzo del 2002 come una piccola bottega e nonostante le difficoltà è riuscita non solo a sopravvivere, ma a svilupparsi e oggi conta numerose filiali. 
copertina La libraia del Cairo

La libraia del Cairo

Wassef, Nadia
L'8 marzo 2002, con la sorella Hind e l'amica Nihal, Nadia Wassef inaugurava Diwan, la prima libreria moderna e fieramente indipendente d'Egitto. Nata su un'isola nel mezzo del fiume Nilo, alle porte del deserto del Sahara, secondo tanti - soprattutto uomini - era...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza