Questo romanzo corale è ambientato nel medioevo, i protagonisti sono tre bambini e la loro levriera, ricercati da nientepopodimeno che re Luigi IX di Francia in persona e tutto il suo esercito. E voi vi chiederete: ma il re non ha cose più importanti da fare? Purtroppo questi tre giovani si sono messi nei guai a causa dei loro poteri speciali e lo hanno fatto molto arrabbiare, al punto di farsi condannare come eretici. La storia ha inizio con Jeanne, una piccola contadina che da sempre nasconde le sue visioni sul futuro, salvata dal morso di un serpente grazie all’intervento di Gwenforte, la sua levriera bianca con una macchia sul muso, che per questo fu erroneamente uccisa dai genitori, divenuta in seguito santa e poi magicamente resuscitata; poi c’è William, giovane monaco, cresciuto in monastero e poi cacciato, un ragazzo enorme dotato di una grande forza, lui si trova in missione per portare a termine un incarico segreto; infine c’è Jacob, piccolo e silenzioso, ha il dono di guarire le ferite grazie alle sue preghiere e a degli unguenti naturali. Le vite dei tre giovani si incrociano e insieme affronteranno un viaggio pieno di avventure e tremendi pericoli per portare a termine la loro missione segreta. Le loro gesta sono narrate dalle tante persone che li hanno incontrati, e che possono testimoniare la loro incredibile storia. L’opera è stata realizzata come i codici miniati medioevali e cioè arricchita da illustrazioni ispirate alle antiche miniature.