La compagnia degli addii, di Axl Cendres

Premio Mare di libri 2022 come Miglior libro Young Adult

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 28/07/2022

Com’è possibile riuscire a trattare un argomento difficile e scomodo come il suicidio in modo leggero e ironico? In questo romanzo il merito va innanzitutto alla grande capacità di linguaggio dell’autrice, che è riuscita a ritrarre dei protagonisti davvero originali e a renderli tangibili attraverso i loro dialoghi fatti dallo scambio continuo di battute bizzarre e spiazzanti, ricche di aforismi e doppi sensi.
Il protagonista narratore della storia è un adolescente di nome Alex. Il ragazzo è stato inserito all’interno di un gruppo di recupero di una clinica psichiatrica che cura patologie di diverso genere come la dipendenza da alcol o l’anoressia. Alex appartiene al gruppo dei suicidanti, coloro che hanno fallito il loro tentativo di suicidio. Insieme a lui c’è Victor, un ragazzo sovrappeso che non riesce a rinunciare al cibo e ha preferito digerire un’intera scatola di pillole della madre piuttosto che continuare ad essere bullizzato nei social; poi c’è Jacopo, associale e apatico, l’unico sopravvissuto di una numerosa e ricca famiglia, a cui ogni cosa sta “sulle palle” ed è reduce di un tentativo fallito di lancio dalla scogliera; poi c’è Colette, un’anziana ed elegante signora, capace di regalare pillole di saggezza ad ogni occasione, sopravvissuta per miracolo dopo aver ingoiato barbiturici insieme al marito e grande amore della sua vita Lucien che, diversamente da lei, non è stato così forte; infine c’è lei, Alice, che nell’istante stesso in cui varca la soglia della sala all’interno della quale stanno svolgendo la prima seduta di gruppo, fa battere il cuore ad Alex con il quale ha molte più cose in comune di quello che si potrebbero pensare. Un gruppo insolito con un passato difficile alle spalle, una grande avventura da affrontare insieme e tante scelte da rimettere in discussione.

"<<Significa che le nostre ferite sono delle piaghe luminose.>>
Era bella, la mia Alice, quando parlava di luce.
<<Forza>>, ha incoraggiato Victor, <<al lavoro: hai una mega festa da organizzare!>>.
Si è alzato subito, galvanizzato.
<<L'amore>>, ho pensato ad alta voce,
<<è cancellare tutte le bruttezze del mondo con la bellezza di una sola persona>>.
Si è girata verso di me.
<<Tu stai zitto.>>
Le ho sorriso.
<<É solo che ti trovo bella, quando sei gentile.>>
<<Pffff, ho detto delle stronzate a Victor per evitare di vederlo piangere.>> p. 156


Questo romanzo si è aggiudicato quest’anno il Premio Mare di libri. Il concorso è giunto alla sua IX edizione, la giuria è composta da giovani lettori e lettrici tra i 14 e i 16 anni, provenienti da tutta Italia, che decretano il miglior romanzo young adult pubblicato durante l'anno precedente.

 
copertina La compagnia degli addii

La compagnia degli addii

Cendres, Axl
Miglior libro per ragazzi dell’anno – Le Parisien “È proprio quando decidi di rinunciare alla vita che la vita ti ricorda perché vale la pena di continuare a giocare, ridere, soffrire, amare.” Un grande romanzo francese, profondo e autentico, capace di trasf...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza