La Casati, di Vanna Vinci

la musa egoista

Creato da:
Alice
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 28/10/2022
«L'età non può appassirla, né l'abitudine rendere insipida la sua infinita varietà» (William Shakespeare, Antonio e Cleopatra)

Chioma fulva e indomabile, trucco marcato e abbigliamento molto appariscente, era così che appariva agli occhi di chi la incontrava Luisa Casati Amman. La marchesa Casati è stata una delle donne più strabilianti della Belle Epoque, famosa per le sue feste faraoniche e per il suo aspetto eccentrico. La Casati nacque a Milano il 23 gennaio 1881 da un ricco produttore di cotone monzese d'origine ebraico-austriaca Alberto Amman e da una milanese, Lucia Bressi, e con la prematura morte dei genitori, lei e la sorella maggiore Francesca divennero ricchissime ereditiere. Si può considerare una vera artista, non dipingeva e non suonava nessuno strumento, ma era un'autentica "body performer" ante litteram, trasformava il suo corpo in un'opera d'arte, tant'è che molti artisti si ispirarono a lei per le loro opere. Il continuo apparire e il desiderio di stupire portò la marchesa alla rovina finanziaria e trascorse gli ultimi anni della sua vita in povertà, restando però fedele alla sua immagine fino alla fine dei suoi giorni.
Consigliato da
Alice
Non conoscevo bene questo eccentrico personaggio prima di sfogliare e poi leggere questo romanzo grafico biografico. Quello che mi colpì subito fu l'immagine di una donna con uno sguardo penetrante e una capigliatura sbarazzina, mi ricordava il personaggio mitologico della Medusa. "La Casati: musa egoista" è stata una piacevole sorpresa, si potrebbe dire che l'ho letteralmente divorato, in un periodo in cui leggevo moltissimi fumetti. Vanna Lunci ha saputo trasportare l'eccentricità e la forte personalità della marchesa nelle pagine di questa fumetto. Una delle immagini che più mi ha colpito è quella della marchesa, la quale indossa un abito pieno di piume, che accoglie un ospite in casa sua con di fianco un ghepardo. Tante sarebbero le immagini che
dovrei descrivere per far capire la particolarità di questo personaggio, ma per scoprirlo consiglio vivamente la lettura di questo romanzo grafico.


copertina La Casati : la musa egoista

La Casati : la musa egoista

Vinci, Vanna
Chioma fulva e indomabile, trucco marcato e splendide forme avvolte in audaci mise: Luisa Casati Amman poteva presentarsi in lamé, coperta da piume di pavone, celata in costumi maschili o, semplicemente, nuda. Fu una delle donne più strabilianti della Belle Epoque...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza