L'ultimo cacciatore, di Davide Morosinotto

Un'esperienza "primitiva"...

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 22/11/2022
Le storie di questo autore riescono a far fare ai suoi lettori dei viaggi nel tempo incredibili, grazie anche alle tante curiosità e informazioni che arricchiscono la narrazione e che sono il frutto di un lungo percorso di documentazione e ricerca e che, come in questo caso, lui stesso riporta nella nota finale insieme al dizionario dei nomi di animali e piante. L'idea stessa per questo libro è nata dopo che si è ritrovato fra le mani un saggio sulla scomparsa della megafauna del Pleistocene. La storia è ambientata circa diecimila anni fa, nei territori di quella che oggi chiamiamo Florida. Il protagonista è un ragazzo di nome Roqi, un membro della tribù di Paraqui. La storia ha inizio mentre Roqui e altri suoi compagni stanno cercando di scoprire e affinare i propri talenti, per superare la prova che gli permetterà di entrare a far parte del mondo adulto, l'intera tribù viene improvvisamente spazzata via da un incendio che devasta gran parte della foresta. Gli unici sopravvissuti saranno proprio Roqi e il suo gruppetto dei cinque nati sotto la stessa la luna. Increduli di fronte a un destino tanto crudele, per sopravvivere dovranno rimboccarsi le maniche e fare tesoro degli insegnamenti ricevuti fino a quel momento.
Un romanzo affascinante che mette in luce la relazione, tanto profonda quanto feroce, fra uomo e natura durante l'era preistorica. Roqi ci permette di immedesimarsi in lui e di percepire i suoi stati d'animo, il bisogno di appartenenza e riconoscimento del gruppo che arriva ad emarginarlo, la solitudine profonda che si trasforma e matura una nuova consapevolezza sulle proprie capacità e sul futuro che lo attende.
copertina L'ultimo cacciatore

L'ultimo cacciatore

Morosinotto, Davide
Finalista Premio Andersen 2022. Miglior libro oltre i 12 anni Un mondo fantastico e feroce che affonda le proprie radici nella Preistoria: un romanzo straordinario in dialogo con uno dei classici più amati di sempre, Il signore delle mosche. «Un libro bello e cr...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza