L'innamorato, di Rébecca Dautremer

Cosa sia esattamente l’amore nessuno forse lo sa...

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 07/01/2022

In questo albo la protagonista è una bambina di nome Salomè che continua a ricevere i dispetti dal suo amico Ernest. Un giorno si sfoga con la mamma, la quale le fa notare che Ernest vuole solamente giocare con lei e non sa come chiederglielo, o forse è semplicemente innamorato… Salomè allora comincia a riflettere sul significato dell’amore e lo fa attraverso quello che i suoi amici colgono e le riferiscono. Dodici punti di vista, ognuno diverso, che solleticano in Salomè osservazioni, idee e ulteriori domande: 

“La piccola Noa 
aveva sentito parlare di colpo di fulmine… 
<<Uno che è innamorato
ha come un fuoco dentro!>> 
<<E brucia?>>
<<Come un lampo?>>
<<Insomma, è un temporale.>>
<<Allora poi piove?>>


Salomè pensò che è meglio se un innamorato tiene un ombrello a portata di mano.

Nel finale non c'è una chiusura ma c'è lo spazio per nuovi e infiniti significati.
Questo albo è stato uno dei primi libri di Rebecca Dautremer pubblicato in Italia, da allora sono susseguiti moltissimi altri capolavori di genere diverso, dalla rivisitazione di classici a storie inedite, con formati e lavori cartografici davvero originali e preziosi. Un autrice straordinaria ed eclettica dallo stile personalissimo ed estremamente comunicativo. Ciascuna delle sue tavole è ricca di sfumature e di dettagli, con prospettive sempre diverse che offrono sguardi nuovi e sorprendenti anche alle storie più conosciute. Ogni sua opera è il risultato di un grande lavoro di studio e precisione, ci sono simboli e metafore che provengono dal mondo dell’arte, della religione e non solo; ma anche di sperimentazione tecnica, con soluzioni pittoriche diverse, a matita, con pennelli dalle punte sottili alle punte più spesse, acquerelli, collage e gouache su carte di spessore e tipologia diversa. Un autrice a 360 gradi con la capacità di spaziare dall’editoria al cinema d’animazione, dal teatro al campo pubblicitario, alla fotografia.
E’ davvero difficile non emozionarsi e farsi catturare davanti a tanta maestria.

 

Il sito dell'autrice.

 
Consigliato da
Genny
bibliotecaria specialista sezione ragazzi
Un giorno di molti anni fa qualcuno mi fece scoprire questo albo e da allora la passione per i libri illustrati da Rebecca Dautremer non si è mai esaurita, e ancora oggi L’innamorato continua ad avere per me un valore iniziatico insostituibile e profondo.
“Che cos’è l’amore?”, questa è la domanda che nasce dalle pagine di questo libro. Un quesito che ognuno di noi, chi prima o chi dopo, probabilmente nella vita si è posto, è il grande mistero che racchiude il senso di tutte le cose, non ha età e può incontrare milioni di risposte legate alla cultura, alla storia e alle emozioni di ognuno. In questo albo c’è l’amore visto con gli occhi dei bambini, attraverso la loro spontaneità, leggerezza e sensibilità, intrecciato a illustrazioni spettacolari e poetiche. Ci sono i loro pensieri, le loro idee sul mondo degli adulti, i modi di dire non del tutto compresi, le fantasie, la loro visione sui rituali condivisi e sulle dimostrazioni affettive. Ogni bambino da dell’amore la sua interpretazione dalla quale possiamo cogliere una stupefacente moltitudine di significati. Un albo da leggere e rileggere e assaporare con tutta calma, un regalo unico per le occasioni speciali.
copertina L'innamorato

L'innamorato

Dautremer, Rébecca
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza