L'importante è vincere, di Eva Cantarella, Ettore Miraglia

Da Olimpia a Tokyo

Creato da:
Lisi
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 24/07/2024
Siamo ormai all’apertura dei Giochi Olimpici, le gare sportive più attese e più prestigiose, che quest’anno si svolgeranno a Parigi. Ma cosa hanno in comune con i Giochi atletici antichi celebrati ad Olimpia? Ce ne parla in modo chiaro e divertente la storica Eva Cantarella, spiegandoci quanto fosse importante per gli atleti la vittoria, come affermazione del proprio valore non solo fisico, ma anche intellettuale e morale. Il suo excursus storico è arricchito da particolari e curiosità basate sullo studio di testi antichi che ci offrono una visione reale dell’attività agonistica e della società greca. Ettore Miraglia, dal canto suo, traccia una storia delle Olimpiadi moderne, a partire dall’edizione del 1896 svoltasi ad Atene. A creare una comparazione con i Giochi antichi, una serie di “storie parallele” mettono a confronto campioni dell’antichità con i campioni dei giorni nostri. Il libro è arricchito da una interessante descrizione e storia degli sport che nel corso delle varie edizioni sono entrate a far parte delle discipline olimpiche.
copertina L'importante è vincere

L'importante è vincere

: da Olimpia a Tokyo / Eva Cantarella, Ettore Miraglia
Dopo aver raccontato come amavano i romani e i greci, quali erano i loro divertimenti preferiti, co...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza