L'evento, di Annie Ernaux

Premio Nobel per la Letteratura 2022

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 12/10/2022

Il Premio Nobel per la Letteratura 2022 è stato assegnato ad Annie Ernaux “per il coraggio e l’acutezza clinica con cui svela le radici, gli straniamenti e i vincoli collettivi della memoria personale”.
Ernaux è la prima donna francese a ricevere il prestigioso riconoscimento e la diciassettesima da quando è stato istituito il premio. Il suo esordio letterario è avvenuto nel 1974 con il romanzo Gli armadi vuoti e con le pubblicazioni successive ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Strega Europeo nel 2016 con Gli anni e il Premio Mondello 2022 assegnato durante l'ultima edizione del Salone del Libro di Torino per Una donna.

 

 

Le sue pubblicazioni non appartengono ad un unico genere letterario ma alternano nello stesso libro forme diverse, passando dal romanzo, all'autobiografia, alla sociologia, "rompendo dei tabù attraverso una forma di scrittura molto concisa, asciutta e per nulla emotiva. Non mi piace lo sfogo, né la scrittura inutile" come dichiarato dalla stessa autrice.

La Ernaux si è sempre battuta per i diritti delle donne in particolare per il diritto all'aborto, tema centrale del libro L'evento ambientato quasi sessant'anni fa: nell'ottobre 1963. La protagonista è una studentessa di 23 anni di nome Annie che dopo un rapporto occasionale scopre di essere incinta. La storia si snoda tra gli importanti eventi che stanno accadendo nel mondo, quali l'assassinio di Kennedy, e il doloroso dramma personale di Annie, che cercherà di interrompere la gravidanza non voluta nè prevista, avuta con un uomo che non ama. L'unico modo per abortire è clandestinamente tra i molti rischi che possono mettere in pericolo la vita di Annie. Dalle pagine emerge con forza la denuncia dell'autrice per una società in cui l'aborto non era legalizzato. La scrittrice ha affermato: "Lotterò fino al mio ultimo respiro affinché le donne possano scegliere se essere madri o meno: la contraccezione e il diritto all'aborto sono un diritto fondamentale, la matrice della libertà delle donne".

Da questo libro è stato tratto il film di Audrey Diwan, vincitore del Leone d'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2021.


copertina L'evento

L'evento

Ernaux, Annie
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza