Il destino di quattro ragazzini si incrocia in alta quota su un aeroplano che sorvola il Rio delle amazzoni. Dietro alla cabina di pilotaggio è seduto Fred diretto al college, appena dietro di lui una ragazzina dalle sopracciglia oblique e la pelle scura di nome Lila, insieme al suo fratellino più piccolo di nome Max, esattamente identico a lei, che stanno per raggiungere i genitori; affianco a loro c’è un’altra ragazzina silenziosa, bionda e pallida , dagli zigomi spigolosi di nome Con, anche lei sta rientrando dall’Inghilterra. Ognuno di loro si trova su quel volo, assorto dai propri pensieri, e ignaro di ciò che li attende. A causa di un malore del pilota purtroppo l’aereo precipita e si incendia. I ragazzini riescono fortunatamente a salvarsi e comincia così la loro più grande avventura e lotta per la sopravvivenza. Fred è il più intraprendente e intuitivo e, nonostante le paure e gli incubi che lo assalgono, riesce a tirare fuori tutto il suo coraggio riuscendo a fare cose che mai avrebbe immaginato: “S’incamminarono verso la radura in fila indiana. Fred era l’ultimo e si voltava a ogni passo. Il fruscio dei cespugli sembrava seguirli; ma era solo il vento, si disse. Il vento gioca brutti scherzi. Si prende gioco di tutto il coraggio che hai.”; Lila ha letto molto sugli animali e le piante della foresta e questo sarà per loro di grande aiuto; Max è il più piccolo, vivace e incosciente, rischia sempre di finire nei pericoli mettendo il gruppo a dura prova; Con invece è la più cupa e pessimista, ma nonostante la diffidenza iniziale riuscirà a tirar fuori il meglio di se.
Seguendo le indicazioni di una mappa trovata su una cima di un albero si metteranno in viaggio lungo il fiume, sopra una zattera costruita da Fred. Riusciranno a raggiungere il punto indicato scoprendo una città segreta e la presenza di un uomo misterioso. L’incontro con quest’ultimo cambierà per sempre le loro vite.
Un romanzo avventuroso e travolgente. Un inno alla sconvolgente bellezza della natura sempre più minacciata dalla presenza dell’uomo: “Hanno scritto in tanti dell’amore a prima vista. Ma che cos’è l’amore a prima vista, se non riconoscersi? È l’immediata consapevolezza che quella persona – un bambino, un amante – renderà più grande il tuo cuore. Può capitare anche con i luoghi. È per questo che li cercavo. È per questo che bisogna proteggerli.”
Una storia che ci mostra quanto spesso si diversifichino i modi di affrontare la vita tra adulti e bambini. Uno sguardo reale ed onesto sui pensieri, le paure e il coraggio che caratterizzano l’infanzia. Splendide le litografie in bianco e nero che accompagnano sapientemente il testo.
Questo libro ha vinto il Prestigioso Costa Children’s Book Award, il Waterstones Children's Book Prize, il Blue Peter Book Award, il Boston Globe Horn Book Award in America, il Premio Andersen in Italia e il Prix Sorcières in Francia.