L'arte di fare lo zaino, di Andrea Mattei

saranno gli oggetti, la loro scelta e la loro disposizione, a raccontare l'identità del loro proprietario

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 22/09/2022
Partire, viaggiare, tornare, disfare la valigia e trovare un sacco di abiti non indossati e cose non utilizzate. Oppure, al contrario, ripensare al freddo subito per non aver portato una felpa un più. Fare la valigia è una vera e propria arte. Saper individuare né più né meno del necessario che ci servirà non è sempre facile. Andrea Mattei di viaggi ne sa qualcosa, sopratutto se fatti a piedi dove ogni chilo in più sulle spalle si fa sentire. Ma in questo sbirciare nel suo zaino capiamo che ogni cosa ha la sua importanza, la sua posizione, ed è legata al viandante accompagnandolo nelle sue avventure, aiutandolo al momento del bisogno come fosse un amico. Come scrive Mattei “Camminare è l’arte di togliere. Togliere peso ai pensieri e liberarsi della zavorra che ci lega alla vita di tutti i giorni”. Ma per lasciare liberi i pensieri bisogna che anche il corpo sia libero e non debba sopportare un costante fastidio. Partendo dallo zaino, Mattei ci illustra in poche parole i colpi di genio e le intuizioni che hanno permesso di migliorare i nostri compagni di viaggio. 
copertina L'arte di fare lo zaino

L'arte di fare lo zaino

/ Andrea Mattei
Camminare è l'arte di togliere. Togliere peso ai pensieri e liberarsi della zavorra che ci lega all...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza