L'architettrice, di Melania G. Mazzucco

La prima donna architetto d'Europa

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 16/12/2021

Figura poco nota ma importantissima per il panorama artistico seicentesco, la protagonista del libro è Plautilla Bricci. Il padre artista aveva immaginato per lei una carriera di pittrice, ma non immaginava che sarebbe divenuta, probabilmente, l'unica donna architetto della sua epoca che abbia visto concretizzarsi i suoi progetti. Dai suoi disegni nascono infatti a Roma la Villa del Vascello e la cappella di San Luigi nella chiesa di San Luigi dei Francesi. 

Melania Mazzucco in questo romanzo storico riporta alla luce la storia dimenticata di una donna molto apprezzata nella sua epoca e che poi la Storia ha dimenticato negli archivi. Un'occasione per osservare uno spaccato della vita nella città di Roma del Seicento, che ci permette di scoprire un ruolo sociale e lavorativo delle donne, molto più attivo di quanto finora indicato.

A Roma fino al 19 aprile 2022 verrà ospitata presso la Galleria Corsini, una mostra che riunisce per la prima volta l’intera produzione grafica e pittorica dell’artista. Per saperne di più clicca qui

 
copertina L'architettrice

L'architettrice

Mazzucco, Melania G.
Giovanni Briccio è un genio plebeo, osteggiato dai letterati e ignorato dalla corte: materassaio, pittore di poca fama, musicista, popolare commediografo, attore e poeta. Bizzarro cane randagio in un’epoca in cui è necessario avere un padrone, Briccio educa la fig...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza