Israele - Palestina, la terra negata. Una proposta bibliografica

“Israeliani e palestinesi non hanno bisogno di erigere un muro che li separi: hanno bisogno di abbattere il muro che li divide.” David Grossman

Creato da:
Andras
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025
Dopo quasi un anno e mezzo di efferati massacri e brutali bombardamenti che hanno causato da ambedue le parti vittime innocenti, distruzioni, dolore, lutto e profondo odio, è lecito chiedersi come sarà possibile andare avanti potendo nutrire la pur minima speranza , non nel sognare già la pace, ma per lo meno nella continuità esistenziale di una vita separata e salvaguardata di israeliani e palestinesi senza l’ossessiva paura e il permanente incubo di nuove recrudescenze. Verrebbe da dire che così in basso non era mai sceso finora il battito vitale della terra moribonda situata tra Mediterraneo e il fiume Giordano, a un livello non dissimile dal punto che i militari definiscono come ground zero. Gli ultimi due anni hanno tolto qualsiasi velleità a finora agognati progetti di convivenza tra i due popoli discendenti da un comune padre biblico. Eppure la tabula rasa che si è creata in Medio Oriente – anche per i rivolgimenti avvenuti in Siria – potrebbe per lo meno teoricamente porre i contendenti ed i loro possibili alleati di fronte ad un ineludibile e non procrastinabile confronto atto ad una presa di coscienza circa l’impossibilità di perseguire i vecchi schemi ideologici, politici e strategici salvo l’inevitabile esplosione di tutta la regione con esiti catastrofici per l’intero mondo. Nel momento in cui “i giochi sono fatti” sta ai nuovi, o vecchi giocatori riproporre nuovi scenari con regole radicalmente diverse e poste in gioco drammaticamente alte. I trucchi da prestigiatore, le illusioni di poter unilateralmente dettare il proprio gioco da una posizione di forza entreranno difficilmente sul campo da gioco diplomatico. Più che mai è necessario un approccio multilaterale se non si vuole lasciare in panchina, e quindi già sconfitti, giocatori che in un secondo momento possono di nuovo – come è successo innumerevoli volte – sbaragliare le carte del tavolo mediorientale. Tutti i paesi tra Bosforo, Elburz, Golfo Persico e Nilo e Mediterraneo hanno una voce in capitolo nel tentativo di impiantare e far sbocciare lontani germogli di pace. Nel fare sì bisogna rendersi conto dell’ineluttabilità di un futuro tavolo negoziale.

La sottostante bibliografia non comprende tutti i libri di questo argomento disponibili nelle due biblioteche. L'utente potrà accedere all'intera lista di documenti cliccando sulle seguenti parole-chiavi:

Conflitto israelo-arabo-palestinese
Conflitto israelo-arabo-palestinese <Narrativa>
Conflitto israelo-arabo-palestinese <Narrativa per ragazzi>
Conflitto israelo-arabo-palestinese <Film>
Conflitto israelo-arabo-palestinese <Documentari>
Conflitto israelo-arabo-palestinese <Fumetti>
copertina Una terra per restare

Una terra per restare

Hilal, Jadd
Naima, Ema, Dara e Lila sono i volti di quattro generazioni di donne della stessa famiglia, le cui vicende si intrecciano attraverso un secolo di storia del Medio Oriente. Diverse, ma ugualmente tenaci nel difendere la vita dall’oppressione maschile, dalla soffere...
copertina Il giardino e la cenere

Il giardino e la cenere

Stabile, Alberto
Un libro necessario, a un anno dal massacro del 7 ottobre, per comprendere i rapporti tra Israele e Palestina attraverso le storie e i personaggi di un albergo nel cuore del conflitto, l'American Colony Hotel. «Per me, che sono stato cronista itinerante, mandato a...
copertina Un giorno nella vita di Abed Salama

Un giorno nella vita di Abed Salama

Thrall, Nathan
Milad, cinque anni, è emozionatissimo: sulle spalle uno zaino più grande di lui con dentro la sua merendina preferita, non vede l’ora di salire sul pullman per la prima gita di classe della sua vita, destinazione un parco a nord di Gerusalemme. Quando Milad saluta...
copertina I sette giorni di Avraham Bogatir

I sette giorni di Avraham Bogatir

Kardos, György G.
Palestina prima metà del Novecento. Tanti destini, una sola terra. Un romanzo illuminante. La storia tragica, multiforme, della colonizzazione della Palestina e della fondazione d’Israele non cessa di stupirci, soprattutto quando, come in questo romanzo, ci viene ...
copertina Storia di Gerusalemme

Storia di Gerusalemme

Lemire, Vincent
Nel lembo di terra più conteso della storia si sono avvicendate decine di civiltà diverse. Una narrazione a fumetti appassionante, e indispensabile, per ripercorrerne le evoluzioni e conoscere le radici dei conflitti a cui assistiamo oggi. 4000 anni fa Gerusalemme...
copertina Il suicidio di Israele

Il suicidio di Israele

Foa, Anna
Israele stava già attraversando un periodo di crisi drammatica prima del criminale attacco del 7 ottobre 2023. Grandi manifestazioni chiedevano a gran voce le dimissioni di Netanyahu e del suo governo e il paese era praticamente bloccato. La risposta al gesto terr...
copertina Gerusalemme senza Dio

Gerusalemme senza Dio

Caridi, Paola
Gerusalemme è una città dilaniata da millenni di guerre, scontri tra religioni, conflitti tra politiche contrapposte, che ne hanno fatto di volta in volta un simbolo, un avamposto strategico, un luogo da conquistare e controllare all'interno di un mercato di terri...
copertina La pace è l'unica strada

La pace è l'unica strada

Grossman, David
David Grossman, da sempre convinto sostenitore di una coesistenza tra Israele e Palestina, non si è mai sottratto dal commentare e analizzare la complessa relazione tra i due popoli. Questo libro raccoglie alcuni degli interventi più urgenti e militanti, in cui Gr...
copertina Israele contro di sé

Israele contro di sé

Fabbri, Dario
copertina Hamas

Hamas

Caridi, Paola
Dalla fondazione agli attentati del 7 ottobre. Cosa si nasconde dietro il mistero Hamas? Perché ha guadagnato tanto consenso nella società palestinese? Nei suoi quarant’anni di esistenza, Hamas è passata attraverso il terrorismo e gli attentati suicidi, ha sfidato...
copertina Spaziocidio

Spaziocidio

Weizman, Eyal
In Palestina il paesaggio e l'ambiente costruito non sono allegorie, rappresentazioni o forme visive delle relazioni di potere, ma il mezzo stesso del potere costituito. L'ambiente non è solo il luogo dove la guerra si svolge, ne è il vero e proprio strumento. Eya...
copertina Olocausti

Olocausti

Kepel, Gilles
Il trauma provocato in tutto il mondo dai massacri del 7 ottobre 2023 ha segnato un nuovo spartiacque nel già complesso conflitto tra Israele, Palestina e Gaza. I bombardamenti su Gaza che ne sono seguiti, e gli scontri sul terreno, hanno marcato un cambio di pass...
copertina Il sentiero dei dieci

Il sentiero dei dieci

"Il sentiero dei dieci" ("Netiv Ha'asara" in lingua ebraica) è il nome evocativo di un moshav (una comunità di agricoltori) che è stato uno dei luoghi centrali dell'offensiva di Hamas del 7 ottobre e al momento si trova in una zona militare chiusa. È la località i...
copertina La notte di Israele

La notte di Israele

La nuova, più intensa fase della guerra senza quartiere tra Israele e "asse della resistenza" iraniano cambia in modo radicale e irreversibile la fragile equazione mediorientale. Il governo israeliano porta alle estreme conseguenze la logica dello scontro "esisten...
copertina Un dettaglio minore

Un dettaglio minore

Shibli, Adania
Questa storia inizia durante l'estate del 1949, un anno dopo la guerra che i palestinesi chiamano Nakba, la catastrofe - che ebbe come conseguenza l'esodo e all'espulsione di oltre 700.000 persone - e che gli israeliani celebrano come la Guerra d'indipendenza. Alc...
copertina Diaspora vs. Homeland

Diaspora vs. Homeland

Della Pergola, Sergio
copertina Il terzo tempio

Il terzo tempio

Yehoshua, Abraham B.
Una giovane donna francese, Esther Azoulay, si presenta al Tribunale rabbinico di Tel Aviv per denunciare colui che l'ha ingannata impedendole di unirsi in matrimonio con l'uomo che ama. Una storia intima e dolorosa che diventa l'occasione per trasmettere un nuovo...
copertina Guerra grande in Terrasanta

Guerra grande in Terrasanta

"Guerra Grande in Terrasanta" analizza in dettaglio la nuova guerra scoppiata tra Israele e ams a seguito dell'efferato attacco allo Stato ebraico del 7 ottobre, cui è seguita la devastante risposta a oggi in corso. Nell'ampia prima parte si dà conto dei molteplic...
copertina Israele contro Israele

Israele contro Israele

Il terzo volume di Limes del 2023 è dedicato alla violenta crisi costituzionale, politica e sociale che ha investito lo Stato ebraico. Innescata dalla controversa riforma giudiziaria voluta dal governo di Binyamin Netanyahu per circoscrivere (tra l'altro) il poter...
copertina Una bottiglia nel mare di Gaza

Una bottiglia nel mare di Gaza

Zenatti, Valérie
Una giornata qualsiasi a Gerusalemme. Un attentato: un kamikaze in un caffè, sei morti, due giorni di telegiornali continui. Dopo una speranza di pace, la Città Santa sembra andare dritta all'inferno. Tal proprio non riesce ad accettare la situazione, ama troppo l...
copertina Apeirogon

Apeirogon

McCann, Colum
Bassam Aramin è palestinese. Rami Elhanan è israeliano. Il conflitto colora ogni aspetto della loro vita quotidiana, dalle strade che sono autorizzati a percorrere, alle scuole che le loro figlie, Abir e Smadar, frequentano, ai checkpoint. Sono costretti senza sos...
copertina Nostalgia

Nostalgia

Nevo, Eshkol
Amir, studente di psicologia a Tel Aviv, e Noa, studentessa di fotografia a Gerusalemme, hanno preso casa al Castel, un tempo campo di transito per i nuovi immigrati dal Kurdistan e ora insieme indistinto di villette e baracche. Dietro il muro del loro appartament...
copertina Ogni cosa è per te

Ogni cosa è per te

Balson, Ronald H.
copertina Idromania

Idromania

Gavron, Assaf
copertina Shimon Peres

Shimon Peres

Bar-Zohar, Michael
copertina Israele in 100 mappe

Israele in 100 mappe

Encel, Frédéric
copertina La vittoria maledetta

La vittoria maledetta

Bregman, Ahron
copertina Ogni mattina a Jenin

Ogni mattina a Jenin

Abulhawa, Susan
Un romanzo struggente che può fare per la Palestina ciò che il "Cacciatore di aquiloni" ha fatto per l'Afghanistan. Racconta con sensibilità e pacatezza la storia di quattro generazioni di palestinesi costretti a lasciare la propria terra dopo la nascita dello sta...
copertina Il gatto nella città dei sogni

Il gatto nella città dei sogni

Ellis, Deborah
Cisgiordania. Un gatto trova rifugio in una piccola casa palestinese occupata da due soldati israeliani, che ne hanno fatto il loro punto di osservazione della zona circostante. In un primo momento la casa sembra vuota, ma dopo poco il gatto avverte la presenza di...
copertina La quarta parete

La quarta parete

Chalandon, Sorj
Georges ha sognato di bruciare la cartolina precetto per la guerra in Vietnam, di liberare Angela Davis e poi sposarla, di sfidare i carri armati dei colonnelli greci. Eppure, per ora, nelle rivolte del '68 parigino ha solo affrontato con la spranga di ferro alcun...
copertina Ritorno a Haifa ; Umm Saad

Ritorno a Haifa ; Umm Saad

Kanafani, Ghassan
Capolavoro di Ghassan Kanafani, Ritorno a Haifa viene riproposto in una nuova veste insieme con Umm Saad, romanzo breve, poco noto ma non meno rappresentativo dell'opera del grande scrittore palestinese. Ritorno a Haifa ci parla, per la prima volta, di due diaspor...
copertina Uomini sotto il sole

Uomini sotto il sole

Kanafani, Ghassan
Ghassan Kanafani (morto giovane, in un attentato, nel 1972), fu scrittore - tra i più significativi della letteratura araba - giunto all'impegno attivo nella lotta del suo popolo dopo i primi libri, e dopo l'attività giornalistica: giunto, si può dire - usando una...
copertina Diari dell'occupazione

Diari dell'occupazione

Shedadeh, Raja
Fare un picnic sotto lo sguardo sospettoso dei soldati israeliani, affrontare estenuanti posti di blocco per visitare un parente o per vedere i graffiti di Banksy sul Muro di Betlemme, sperare che la propria posta non venga intercettata, andare a lavoro sotto la m...
copertina Finché la terra piangerà

Finché la terra piangerà

Hassan, Yaël
Parigi - Gerusalemme, 2004. Il conflitto in Medio Oriente ha delle ripercussioni anche in Francia, e il clima per i giovani ebrei si fa difficile. Samy è costretto a prendere una decisione radicale: trasferirsi in Israele, solo, lasciando la famiglia e l'amico di ...
copertina Il tempo che ci rimane [DVD]

Il tempo che ci rimane [DVD]

Suleiman, Elia
Quattro episodi raccontano la vita di una famiglia palestinese dal 1948 ad oggi. Su ognuno vigila lo sguardo stralunato e surreale del protagonista-regista, novello Buster Keaton che assiste imperturbabile alle scene piú comicamente tragiche e grottesche. Ne scatu...
copertina La mia terra promessa

La mia terra promessa

Shavit, Ari
Sessantacinque anni dopo la sua fondazione, Israele deve ancora affrontare alcune questioni fondamentali riguardo alla sua esistenza e al suo futuro. Che cos'è Israele? Uno Stato anacronisticamente colonialista, che non è riuscito a integrare i cittadini arabi; un...
copertina Paradiso adesso

Paradiso adesso

Oz, Amos
copertina Paradise now [DVD]

Paradise now [DVD]

Abu-Assad, Hany
Khaled e Said sono amici da quando avevano otto anni, ora sono adulti, fanno entrambi i meccanici e sono stati scelti per partecipare, come kamikaze, ad un attentato in Israele. L'amicizia, le paure, le illusioni e i dubbi di due ragazzi palestinesi, nelle 24 ore ...
copertina Il figlio dell'altra [DVD]

Il figlio dell'altra [DVD]

Lévy, Lorraine
Joseph Silberg è un ragazzo israeliano che vive spensierato i suoi pochi anni e il suo sogno di scrivere canzoni, da cui lo separa il servizio di leva obbligatoria nell'esercito. Figlio di un ufficiale e di una dottoressa che lo amano incondizionatamente, scopre d...
copertina Miral [DVD]

Miral [DVD]

Schnabel, Julian
Gerusalemme, 1948. Hind Husseini, una giovane donna palestinese incappa un gruppo di bambini vittime di un attacco israeliano e decide di prendersene cura. Così nacque l'istituto Dar Al Tifel. 30 anni dopo, la piccola Miral di 7 anni, dopo il suicidio di sua madre...
copertina Private [DVD]

Private [DVD]

Costanzo, Saverio
L'esercito israeliano irrompe all'improvviso nella casa dove vive una famiglia palestinese agiata e colta. Per ragioni di sicurezza viene richiesto l'abbandono dell'edificio. La famiglia si rifiuta perché la casa rappresenta la propria vita e la propria dignità. I...
copertina Murad Murad

Murad Murad

Amiry, Suad
Cambiare sesso. Suad Amiry sa benissimo che è questo l'unico modo per raccontare la paradossale condizione dei lavoratori palestinesi costretti a superare il confine con Israele per trovare lavoro. E così fa. Suad si traveste da uomo e raggiunge nottetempo un vill...
copertina La guerra dei sei giorni : giugno 1967 : alle origini del conflitto arabo-israeliano

La guerra dei sei giorni : giugno 1967 : alle origini del conflitto arabo-israeliano

Oren, Michael B.
In Occidente e in Israele è nota come "guerra dei sei giorni", ma nel mondo arabo è chiamata la "guerra di giugno" o semplicemente "la disfatta". In sei giorni di intenso combattimento, nel giugno 1967, Israele ha ottenuto il controllo della Striscia di Gaza e dei...
copertina Volti d'Israele

Volti d'Israele

Margalit, Avishai
copertina Vittime

Vittime

Morris, Benny
Il conflitto in Medio Oriente risale agli ultimi decenni dell'Ottocento, quando nacque il movimento sionista fondato da Theodor Herzl. Eppure di questo rovinoso confronto si è quasi sempre parlato nella prospettiva dell'attualità, senza cercare di approfondire le ...
copertina Valzer con Bashir [DVD] : un film

Valzer con Bashir [DVD] : un film

Folman, Ari
Una sera, al tavolo di un bar, un vecchio amico racconta al regista Ari un incubo ricorrente nel quale lui è inseguito da 26 cani. I due deducono che ci sia un collegamento con la missione dell'esercito israeliano durante la prima guerra in Libano a cui hanno part...
copertina Uomini sotto il sole

Uomini sotto il sole

Kanafani, Ghassan
“Uomini sotto il sole” è forse una delle più belle e tristi storie dell'emigrazione. E la storia della diaspora palestinese vista, vissuta, sofferta e raccontata da tre protagonisti che cercano di fuggire dai campi profughi della Cisgiordania, allestiti all'indoma...
copertina Ultima fermata Gaza : dove ci porta la guerra di Israele contro i palestinesi

Ultima fermata Gaza : dove ci porta la guerra di Israele contro i palestinesi

Pappé, Ilan
Due fra i più attrezzati e acuti critici della politica israeliana in Palestina, lo storico israeliano Ilan Pappé e il linguista statunitense Noam Chomsky, uniscono gli sforzi con l'obiettivo di destare un numero sempre più ampio di coscienze ma anche di offrire s...
copertina La svergognata : diario di una donna palestinese

La svergognata : diario di una donna palestinese

Khalifah, Sahar
A differenza di altri romanzi della palestinese Khalifah, che trattano della questione palestinese da angolazioni storico-politiche più marcate, il romanzo del 1986 "La svergognata" è incentrato sul tormentato percorso privato di una donna. 'Afaf è una donna borgh...
copertina Il sorriso dell'agnello

Il sorriso dell'agnello

Grossman, David
copertina Sinai, 5 giugno 1967

Sinai, 5 giugno 1967

Mejcher, Helmut
copertina Sempre nel posto sbagliato : autobiografia

Sempre nel posto sbagliato : autobiografia

Said, Edward W.
Diagnosticatagli una rara forma di leucemia, Said decide di scrivere la propria autobiografia. L'autore nasce a Gerusalemme nel 1935; erede di una ricca famiglia palestinese cristiana, si trasferisce al Cairo dove frequenta il Victoria College, ed è poi mandato da...
copertina Il pessottimista : un arabo d'Israele

Il pessottimista : un arabo d'Israele

Habibi, Emile
"Il palestinese Emil Habibi sa che l'umorismo è l'espressione gentile della disperazione. Egli va oltre e scrive sul suo popolo con le parole crudeli della Storia facendoci ridere e riflettere... Né del tutto ottimista, né del tutto pessimista, Emil Habibi è reali...
copertina Peccati dimenticati

Peccati dimenticati

Habibi, Emile
Un enigmatico e gigantesco imbottigliamento, misterioso e apparentemente senza ragione, che inonda tutte le strade della città di Haifa è il pretesto per rilevare le più stravaganti reazioni dei politici e dei cittadini, per dimostrare l'assurdità e l'ingiustizia ...
copertina La nuova Intifada

La nuova Intifada

Un gruppo di scrittori e commentatori, molti dei quali personalmente coinvolti nel conflitto tra Israele e i palestinesi, analizza le origini del secondo movimento di rivolta palestinese scoppiato nel settembre del 2000 e ancora in corso, ipotizzando le conseguenz...
copertina Niente sesso in città

Niente sesso in città

Amiry, Suad
Al ristorante Dama, a Ramallah, si riunisce periodicamente un gruppo di donne accomunate da due elementi: la menopausa e il legame, per nascita o elezione, con la Palestina. Intorno al tavolo, sul quale si succedono le prelibatezze assemblate nella cucina del gala...
copertina La mia storia, la tua storia

La mia storia, la tua storia

Gavron, Assaf
Eitan e Fahmi hanno la stessa età, seguono le stesse trasmissioni televisive, ascoltano la stessa musica. Se si incontrassero in un altro paese, potrebbero diventare amici. Ma il primo è israeliano, il secondo palestinese e il momento in cui le loro storie si incr...
copertina Una memoria per l'oblio

Una memoria per l'oblio

Darwish, Mahmud
copertina Jasmine

Jasmine

Amir, Eli
È l'alba del 7 giugno 1967: le radio del Cairo, di Amman, di Damasco cantano ancora le eroiche gesta dei loro eserciti, ma i soldati di Israele hanno ormai occupato (o liberato) Gerusalemme est. Il governo israeliano si rende conto che nella nuova situazione le pr...
copertina Israele : dal 1948 a oggi

Israele : dal 1948 a oggi

Shindler, Colin
Sessant'anni della storia d'Israele, dai suoi esordi pieni d'ottimismo e di speranze fino agli ultimi, recentissimi sviluppi....
copertina La guerra più lunga, la pace più difficile : sessant'anni di storia arabo-israeliana

La guerra più lunga, la pace più difficile : sessant'anni di storia arabo-israeliana

Boutros-Ghali, Boutros
Per la prima volta in più di sessant'anni di guerra, due protagonisti hanno accettato di raccontare le proprie esperienze non in un libro di memorie, ma in una lunga intervista, raccolta da André Versaille, che incrocia due punti di vista diversi e opposti. Boutro...
copertina La guerra che non si può vincere : cronache dal conflitto tra israeliani e palestinesi

La guerra che non si può vincere : cronache dal conflitto tra israeliani e palestinesi

Grossman, David
Nel corso di questi anni David Grossman, cittadino israeliano e padre di famiglia prima ancora che scrittore letto in tutto il mondo, ha raccontato sulle pagine dei più importanti quotidiani europei e americani la tragedia di due popoli ormai abituati a vivere all...
copertina Il giardino dei limoni [DVD] = Lemon tree : un film

Il giardino dei limoni [DVD] = Lemon tree : un film

Riklis, Eran
Salma è palestinese, vive da sola in Cisgiordania. La sua unica preoccupazione è la cura del giardino di limoni che ha ereditato dalla famiglia, delizia per il sostentamento ma croce per il nuovo vicino di casa, il ministro degli esteri Navon, che vede negli alber...
copertina Fuga dall'inferno : una storia palestinese

Fuga dall'inferno : una storia palestinese

Hiller, Mischa
Beirut, 1982: Ivan ha diciotto anni e brucia dalla voglia di non arrendersi. Gli israeliani tengono la città sotto assedio e i suoi genitori sono stati evacuati insieme ad altri dirigenti dell'OLP. Ivan, invece, ha deciso di rimanere per lavorare sotto copertura e...
copertina Contro il fanatismo

Contro il fanatismo

Oz, Amos
"Come curare un fanatico? Inseguire un pugno di fanatici su per le montagne dell'Afghanistan è una cosa. Lottare contro il fanatismo è un'altra, completamente diversa. L'attuale crisi mondiale in Medio Oriente o in Israele e Palestina non discende dai valori dell'...
copertina L'amante

L'amante

Yehoshua, Abraham B.
copertina L'abbandono

L'abbandono

Nirenstein, Fiamma
copertina A un cerbiatto somiglia il mio amore : romanzo

A un cerbiatto somiglia il mio amore : romanzo

Grossman, David
Israele, guerra dei sei giorni. Avram, Orah e Ilan, sedicenni, sono ricoverati nel reparto di isolamento di un piccolo ospedale di Gerusalemme. Il conflitto infuria e nelle lunghe e buie ore del coprifuoco i tre ragazzi si uniscono in un'amicizia che si trasformer...
copertina Viva Israele : dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia

Viva Israele : dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia

Allam, Magdi
Dopo le minacce ricevute da Hamas per aver denunciato i kamikaze palestinesi, "la mia vita", sostiene Allam, "è diventata strettamente collegata alla sorte di Israele, per una mia scelta interiore di fede nella sacralità della vita e per una bizzarria del destino ...
copertina L'ulivo e le pietre

L'ulivo e le pietre

Tramballi, Ugo
Il libro nasce dall'esperienza diretta dell'autore, a lungo inviato speciale in Medio Oriente, ed è un racconto tra Storia con la s maiuscola e storie di uomini e di donne, frutto di incontri personali e di relazioni di amicizia con israeliani e palestinesi di var...
copertina Il sorriso dell'agnello

Il sorriso dell'agnello

Grossman, David
È questo il primo romanzo di David Grossman, incentrato sulla questione israelo-palestinese e coralmente diviso tra le voci dei quattro protagonisti che si alternano nel racconto: Uri, giovane soldato idealista di guarnigione nei territori occupati, l'innocente sc...
copertina Pirati e imperatori

Pirati e imperatori

Chomsky, Noam
copertina Il palestinese : figure di un'identità: le origini e il divenire

Il palestinese : figure di un'identità: le origini e il divenire

Sanbar, Elias
Questo libro è la saga di un popolo. Un libro di grande fascino storico che ci racconta chi sono i palestinesi, chi è il "palestinese", vale a dire l'identità palestinese. L'identità si svolge in tre momenti, in tre figure. Gente della Terrasanta è la prima figura...
copertina Miral

Miral

Jebreal, Rula
Miral è una bambina, quando tra le mura bianche della città di Gerusalemme le vicende dello scontro tra israeliani e palestinesi cominciano a scandire la sua vita: la morte tragica della madre, il coinvolgimento della zia in un attentato terroristico, la decisione...
copertina Mele dal deserto

Mele dal deserto

Liebrecht, Savyon
copertina Il levantino

Il levantino

Ambler, Eric
Per allestire un intrigo internazionale bastano due ingredienti: un'ambientazione esotica oppure familiare, ma che da un momento all'altro appare sinistra, e un protagonista innocente, preso in un gioco più grande di lui, e potenzialmente mortale. Poi ognuno deve ...
copertina Kippur [DVD] : un film

Kippur [DVD] : un film

Gitai, Amos
6 Ottobre 1973, è una giornata particolare: nel paese regna la calma, è Yom Kippur il giorno dell'espiazione. Alle 13.30 l'esercito egiziano sferra un attacco di artiglieria pesante. E' l'inizio. Il caos regna ovunque, tra i militari come tra i civili. Un film sul...
copertina Jenin : un campo palestinese

Jenin : un campo palestinese

Ben Jelloun, Tahar
copertina L'indiziata : romanzo

L'indiziata : romanzo

Patterson, Richard North
San Francisco si prepara ad accogliere tra banchetti e contestazioni il primo ministro israeliano, in procinto di concludere un trattato di pace con i palestinesi. L'avvocato David Wolfe, ebreo americano, in corsa per l'elezione al Congresso, ha organizzato una ce...
copertina Gerusalemme, Gerusalemme!

Gerusalemme, Gerusalemme!

Lapierre, Dominique
Nel maggio del '48, mentre gli ebrei scendevano nelle strade per festeggiare la nascita di Israele, gli arabi avevano già iniziato a tirare fuori le armi, preparandosi alla lotta. Ancora una volta Gerusalemme stava per diventare un campo di battaglia. Solo al term...
copertina Esilio : Israele e l'esodo palestinese, 1947-1949

Esilio : Israele e l'esodo palestinese, 1947-1949

Morris, Benny
La questione dei profughi palestinesi è tuttora uno dei principali ostacoli sul cammino della pace in Medio Oriente, e il dibattito storiografico sulle sue origini è anche una furiosa disputa politica: per gli israeliani, l'esodo di massa di 700.000 palestinesi a ...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza