Immediatamente oltre la nostra immagine riflessa sul vetro, c'è lo scorrere veloce di figure che non riusciamo a distinguere. Poco più in là, il mondo che scivola via senza fretta. All'orizzonte, il panorama che si sposta così lentamente da sembrare immobile.
Proprio ciò che abbiamo sotto gli occhi è quello che non capiamo. Distinguiamo chiaramente, invece, e apprezzandone i particolari, le cose che si trovano a una giusta distanza. Possiamo, infine, osservare con calma quello che è lontano, senza però avere la possibilità di coglierne le sottigliezze.
Basta anche questa imprecisa descrizione di ciò che si vede dal finestrino di un treno, per giustificare come questo mezzo sia il contesto ideale per ambientare film dalla trama intricata, ed enfatizzare situazioni in cui tanto gli spettatori quanto i personaggi rischiano di perdersi in un intreccio di apparenze ingannevoli.
Investigatori che si arrovellano nel tentativo di risolvere misteri, le cui soluzioni sono a portata di mano, ma che sfuggono per un particolare che non si mette a fuoco. Le peculiarità dei personaggi, come il carattere, la professione, dove risiedono, dominano la scena e aiutano a interpretare le dinamiche che si sviluppano in carrozza. Aspetti all'apparenza di poco conto, come le vite passate dei personaggi, le loro origini, le famiglie, che sembrano insignificanti perché lontani, ma dove invece si ritrovano spesso le spiegazioni, i moventi e le soluzioni dei casi. Film gialli, ma non solo.
Il treno è un microcosmo in cui ci si può muovere, ma da cui non è possibile evadere. Si può scendere solo in concomitanza con le stazioni, snodi che possono servire a introdurre o eliminare a piacere i personaggi. Questi sono spesso sconosciuti che si trovano uno di fronte all'altro senza essere impegnati in particolari attività e questo crea le condizioni ideali perché interagiscano senza pretesti. Lo spazio e il tempo scorrono all'esterno, mentre dentro la vita è sospesa in attesa di giungere a destinazione o, al contrario, è il mondo a fermarsi e la vita si concentra per un momento esclusivamente in quel luogo preciso.
Questa filmografia raccoglie alcuni titoli di film ambientati all'interno di treni, o nei quali le scene girate all'interno del treno sono vitali per lo svolgimento della storia e la comprensione dei protagonisti.