Illustrare la realtà

Fumetti che traggono ispirazione da storie o personaggi reali

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025
Nel corso degli ultimi decenni il settore fumetti e grafic novel si è confrontato spesso con tematiche e avvenimenti storici o di attualità, scardinando ancora una volta le regole e oltrepassando in molti casi il pregiudizio che relega il fumetto a passatempo destinato prettamente a un pubblico di ragazzi o al massimo di giovani. La scelta di confrontarsi con avvenimenti reali, comporta il fatto che le tematiche siano trattate in modo tale da poter essere anche, ma non solo, una porta d’accesso a questioni complesse e invitare il lettore alla riflessione o a un successivo approfondimento personale. Questo tipo di graphic novel sono uno strumento per avvicinare il lettore ed avere una prima informazione delle questioni trattate, che arrivano in modo molto diretto attraverso i dialoghi dei protagonisti in prima persona, ma anche attraverso l’immediatezza dell’immagine. Un modo per incuriosire o mettere a conoscenza i più giovani di fatti di cui hanno talvolta solo sentito nominare anche in modo massiccio ma che non hanno vissuto direttamente, si pensi alla Strage di Piazza Fontana, alle uccisioni di Falcone, Borsellino e dei ragazzi della scorta. Ma la riflessione spazia anche a tematiche attualissime come la questione mediorientale. In questa sezione abbiamo voluto includere anche i fumetti biografici, dedicati ai personaggi che si son distinti non solo nell’ambito storico ma anche in quello della scienza, dell’arte, della musica, della letteratura o dello sport. Accomunati dall’essere personaggi realmente esistiti, i protagonisti possono essere molto diversi per epoca e contesto. Il punto di forza di queste pubblicazioni è proprio la varietà dei soggetti che porta a conoscere ed appassionarsi alle fatiche di Gino Bartali, quanto alle scoperte di Marie Curie o alla complessità d’animo di Alda Merini la cui poetica emerge anche dal graphic novel a lei dedicato. Questi personaggi vengono descritti in sintesi come fossero ritratti a più sfaccettature. Non bastano da soli a conoscere e comprendere pienamente le opere di Modigliani, piuttosto che di Pollock o Rothko ma gettano un seme che potrà germogliare nelle menti fertili di ogni età. Non si deve limitare il graphic novel a una sorta di “bignami” e considerarlo solamente un primo imprinting è assolutamente riduttivo perché oltre alla scelta del soggetto entrano in campo altri fattori assolutamente e meravigliosamente personali degli autori. Gli stili dell’illustratore e dell’autore dei testi, che non sempre sono la stessa persona, devono non solo armonizzarsi tra loro in un dialogo strettissimo ma anche riuscire a trovare la chiave per veicolare nel modo migliore lo stile e la personalità del soggetto in un difficile equilibrio soprattutto nel caso in cui il protagonista sia un artista. L’illustratore si trova di fronte alla difficile reinterpretare le opere talvolta famosissime, rimanento fedeli al proprio tratto personale, come accade ad esempio nei volumi sulla tormentata vita di Caravaggio, illustrata da un artista dalla mano (dal segno? Dal tratto?) inconfondibile come Milo Manara.
copertina Modigliani

Modigliani

Anderle, Ernesto
Amedeo Modigliani detto Modì, artista geniale, forse alcolizzato, sicuramente maudit, amico-nemico del grande Picasso, viveur nella frenetica Parigi bohémienne e ammiratore di Renoir, appartenente a nessuna corrente artistica se non al modiglianismo. Devoto all’am...
copertina Rigoni Stern

Rigoni Stern

Trainini, Camilla
La prima biografia a fumetti dell’autore de “Il sergente nella neve”. Il racconto di un mondo di silenzi ed esperienze estreme, alla ricerca incrollabile della propria umanità. Altopiano di Asiago, 1973. Nomi sulla carta, una lettera che assume la forma di un capp...
copertina Sono ancora vivo

Sono ancora vivo

Saviano, Roberto
Con semplicità e disincanto, attraverso brevi capitoli di una intensità lucida e allucinante, Roberto Saviano sceneggia per la prima volta un libro a fumetti e ne affida i disegni ad Asaf Hanuka per raccontare uno degli aspetti più difficili della propria esistenz...
copertina Pollock confidential

Pollock confidential

Catacchio, Onofrio
Raccontare Jackson Pollock è come pedinare qualcuno di cui conosci già la destinazione. Per molti versi la sua vicenda ricalca il canone dell'artista maledetto, destinato a un finale tragico e fatale. Ma nel percorso di Pollock c'è una variabile che ne consente un...
copertina Gino Bartali

Gino Bartali

Laprovitera, Andrea
Due Tour de France, tre Giri d'Italia e una serie interminabile di vittorie entusiasmanti fanno di Gino Bartali uno dei più grandi ciclisti di sempre. Leggendaria fu la sua rivalità con Fausto Coppi negli anni Trenta e a cavallo della Seconda Guerra Mondiale, dur...
copertina Nessun rimorso : Genova 2001-2021

Nessun rimorso : Genova 2001-2021

Supportolegale
Vent'anni dopo il G8 del 2001, le ragioni che riempirono le strade e le piazze di Genova restano più che mai attuali. Un'antologia di storie a fumetti, di scritti e di illustrazioni ripercorre gli eventi di quei giorni drammatici, attraverso le testimonianze di ch...
copertina Mark Rothko

Mark Rothko

Matteuzzi, Francesco
Mark Rothko era un uomo geniale e, a causa di questa sua genialità, sempre fuori posto. Immigrato negli Stati Uniti con la famiglia nel 1913, impara l'inglese con estrema velocità e riesce addirittura a ottenere una borsa di studio a Yale. Rifiuta però presto l'in...
copertina Billie Eilish

Billie Eilish

Eilish, Billie
"Ho passato molte ore degli ultimi mesi spulciando fra gli album di foto e gli archivi di famiglia, scegliendo una per una le foto di questo libro: spero che amerete sfogliarlo quanto io ho amato farlo." (Billie Eilish). Arriva in Italia il primo libro ufficiale ...
copertina La bomba

La bomba

Alcante, Didier
L’incredibile storia dell’arma più spaventosa mai creata. Il 6 agosto del 1945, una bomba atomica devasta Hiroshima. Decine di migliaia di persone vengono polverizzate all’istante. E il mondo intero scopre inorridito l’esistenza della bomba atomica, prima arma ...
copertina Partigiani del Grappa

Partigiani del Grappa

Residori, Sonia
copertina Caravaggio : la grazia

Caravaggio : la grazia

Manara, Milo
copertina Peppino Impastato

Peppino Impastato

Rizzo, Marco
copertina Alda Merini

Alda Merini

Rocchi, Silvia
copertina Ballata per Fabrizio De André

Ballata per Fabrizio De André

Algozzino, Sergio
Bocca di Rosa, Piero, Tito, Michè, Marinella, Angiolina, Andrea, e ancora un Gorilla, un Giudice, Carlo Martello, Pasquale Cafiero: che cosa succede se i protagonisti delle canzoni di De André prendono magicamente vita per raccontarci - in prima persona e dal loro...
copertina Ustica

Ustica

Sartori, Eleonora
copertina Piazza della Loggia

Piazza della Loggia

Barilli, Francesco
copertina Mary Shelley

Mary Shelley

Di Virgilio, Alessandro
La vita di Mary Shelley, figlia di una femminista e di un politico radicale, è una costante fuga dal conformismo dell'epoca, grazie alle frequentazioni con importanti artisti e letterati. A diciassette anni scappa in Francia col suo futuro marito, il poeta roman...
copertina Cortázar

Cortázar

Marchamalo, Jesús
L'arrivo in Francia dall'Argentina peronista, la vita a Parigi, le case, la letteratura, gli amori, l'impegno politico, gli amici, la passione per la boxe e il jazz: viaggio a fumetti nella vita di uno dei più originali scrittori argentini del Novecento, protagoni...
copertina Nera : la vita dimenticata di Claudette Colvin

Nera : la vita dimenticata di Claudette Colvin

Plateau, Émile
Fai un respiro profondo. Eccoti ora nella pelle di Claudette Colvin: un'adolescente nera di quindici anni che vive nell'Alabama degli anni Cinquanta. Da quando sei piccola, sai che i neri devono vivere separati dai bianchi, e che se non lo fanno possono andare inc...
copertina La sposa yemenita

La sposa yemenita

Battaglia, Laura Silvia
copertina Ragazzi di scorta

Ragazzi di scorta

Ferramosca, Ilaria
copertina Marie Curie

Marie Curie

Milani, Alice
Quando arrivò a Parigi e si iscrisse alla Sorbona, Maria Sklodowska aveva già 24 anni. In Polonia aveva dovuto lavorare come governante per mettere da parte i soldi necessari a intraprendere gli studi in scienze fisiche. Il nome con cui divenne famosa è quello del...
copertina Primo Levi

Primo Levi

Mastragostino, Matteo
copertina Giovanni Falcone

Giovanni Falcone

Bendotti, Giacomo
copertina Paolo Borsellino

Paolo Borsellino

Bendotti, Giacomo
copertina Il Corriere dei piccoli va alla guerra

Il Corriere dei piccoli va alla guerra

1915-1918: l'Italia è in guerra. La propaganda adotta tecniche e linguaggi presi dalla pubblicità, abbandonando la retorica e puntando su slogan, immagini e colore. E i bambini? Come veicolare l'idea che si sta combattendo una guerra valorosa e giusta? Ci pensano ...
copertina The imitation game

The imitation game

Ottaviani, Jim
Il 10 settembre 2009, il primo ministro britannico Gordon Brown, accogliendo una petizione promossa da John Graham-Cumming, rilasciò una dichiarazione di scuse nei confronti di Alan Turing per conto del governo britannico. Chiuse con questa frase: «Ci dispiace. Av...
copertina La Grande Guerra

La Grande Guerra

Di Virgilio, Alessandro
Tratto dalle lettere e dai diari di trincea, la storia del giovane soldato Nessuno, chiamato a difendere l'Italia nell'inferno della prima guerra mondiale....
copertina Wisława Szymborska

Wisława Szymborska

Milani, Alice
“Il mio vestito è semplice, le scarpe un po’ consumate, ma io sono felice, oggi mi sposo con Adam. Festeggeremo assieme ai nostri amici, con un caffè o un piccolo brindisi. Abbiamo così pochi soldi, ma non importa.” Lei e Adam andranno a vivere nella Casa dei Lett...
copertina Il mondo di Aisha : storie di donne dello Yemen : ispirato dai racconti di viaggio di Agnes Montanari

Il mondo di Aisha : storie di donne dello Yemen : ispirato dai racconti di viaggio di Agnes Montanari

Bertotti, Ugo
Costrette al matrimonio da bambine. Schiavizzate, violentate, a volte uccise. Coperte dal velo nero, le donne dello Yemen sembrano fantasmi. Eppure un passo alla volta, con dolcezza, coraggio e determinazione, stanno lottando per l'emancipazione. Una rivoluzione s...
copertina Cosmicomic : gli uomini che scoprirono il Big Bang

Cosmicomic : gli uomini che scoprirono il Big Bang

Balbi, Amedeo
1964, Holmdel, New Jersey. Mentre mettono a punto un’antenna, due giovani radioastronomi captano un fastidioso, onnipresente rumore di fondo. Inizia così un’investigazione che li porterà a ripercorrere a ritroso mezzo secolo di storia della scienza, tra scoperte s...
copertina La Casati : la musa egoista

La Casati : la musa egoista

Vinci, Vanna
Chioma fulva e indomabile, trucco marcato e splendide forme avvolte in audaci mise: Luisa Casati Amman poteva presentarsi in lamé, coperta da piume di pavone, celata in costumi maschili o, semplicemente, nuda. Fu una delle donne più strabilianti della Belle Epoque...
copertina Pippo Fava : lo spirito di un giornale

Pippo Fava : lo spirito di un giornale

Politano, Luigi
Catania 1980. Nella Milano del Sud il clan di Nitto Santapaola la fa da padrone e Cosa nostra si intreccia con le istituzioni in un gioco di potere fatto di morti ammazzati, grandi opere, corruzione e fiumi di denaro. In questa terra meravigliosa e maledetta, vive...
copertina Carnera : la montagna che cammina

Carnera : la montagna che cammina

Toffolo, Davide
Un uomo, un gigante, che attraversa l'oceano per trovare fortuna. Questa è la vera storia di Primo Carnera, il pugile friulano che partì dal suo paesino per conquistare l'America e vincere il campionato del mondo dei pesi massimi. Era un gigante buono, amato dalle...
copertina WWII : storie di guerra

WWII : storie di guerra

Pratt, Hugo
Le raffiche delle mitragliatrici, gli scoppi dei mortai, l'orrore dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale hanno scritto col fuoco le pagine più sanguinose della nostra storia. Pochi anni dopo la risoluzione del conflitto quelle immortali vicende tornavano,...
copertina Il treno

Il treno

Laprovitera, Andrea
Il 2 agosto di trent'anni fa, una bomba smembrava la stazione di Bologna e sconvolgeva per sempre il destino d'Italia. Oggi, due giovani autori affilano le armi del 'graphic journalism' e ci raccontano una storia d'amore, d'amicizia, di passione e di politica. Un ...
copertina Il terremoto del Friuli : cronaca a fumetti

Il terremoto del Friuli : cronaca a fumetti

Cossi, Paolo
«Non ero ancora nato nel maggio del 1976. Non c'ero quando la natura è impazzita di colpo. Non c'ero quando le chiese, le case e le strade si sono confuse in una gigantesca tomba di macerie. Io ancora non c'ero, ma ho ereditato dei racconti. Dedico questo libro al...
copertina La strage di Bologna

La strage di Bologna

Ciammitti, Anna
La ricostruzione a fumetti della più crudele strage di stato. Il 2 agosto 1980 la sala d'attesa di Bologna è dilaniata dall'esplosione di una bomba: muoiono 85 persone e altre 200 sono gravemente ferite. Cause ed eventuali mandanti non vengono identificati. Ai fun...
copertina Piazza Fontana

Piazza Fontana

Barilli, Francesco
"Milano, 12 dicembre 1969. La Banca Nazionale dell'Agricoltura, al civico 4 di Piazza Fontana, è affollata per le contrattazioni del mercato agricolo che per tradizione si tengono di venerdì. Alle 16.37, nella sala principale della banca, esplode una potentissima ...
copertina Neven : una storia da Sarajevo

Neven : una storia da Sarajevo

Sacco, Joe
L'intrepido reporter e artista a fumetti Joe Sacco ritorna in Bosnia e a Sarajevo per raccontare la vicenda di Neven, un "fixer" che aiuta i giornalisti occidentali a trovare storie da narrare, fornendo informazioni e spesso guidandoli letteralmente attraverso que...
copertina Il massacro del Circeo

Il massacro del Circeo

Valenti, Leonardo
Roma, 30 settembre 1975. Tre giovani neofascisti del quartiere-bene Parioli, Angelo Izzo, Gianni Guido e Andrea Ghira, sequestrano, violentano e torturano due giovani ragazze di modesta estrazione sociale in una villa sul promontorio del Circeo....
copertina Un fatto umano : storia del pool antimafia

Un fatto umano : storia del pool antimafia

Giffone, Manfredi
Tra gli anni Settanta e l'inizio dei Novanta, Cosa Nostra è l'organizzazione criminale più potente al mondo, e la Sicilia il crocevia in cui le trame del potere si intrecciano in un nodo scorsoio che prende al collo l'Italia intera. Palermo è il teatro dell'ascesa...
copertina Dimenticare Tiananmen

Dimenticare Tiananmen

Reviati, Davide
"Quanti fiori caddero, nessuno poté sapere". Recita così una poesia della dinastia Tang, e basta questo verso a definire che cosa è rimasto di Tiananmen vent'anni dopo: silenzio da un lato, ostinazione dall'altro. La notte tra il 3 e il 4 giugno 1989 l'esercito ci...
copertina Capire Israele in 60 giorni (e anche meno)

Capire Israele in 60 giorni (e anche meno)

Glidden, Sarah
Il graphic novel della giovane fumettista americana di origini ebraiche Sarah Glidden è stato scritto e disegnato durante la prima visita dell'autrice in Israele: un viaggio offerto a lei come a tanti altri giovani ebrei dalla Taglit-Birthright Israel (un'agenzia ...
copertina Tomka : il gitano di Guernica

Tomka : il gitano di Guernica

Palumbo, Giuseppe
Un gitano a Guernica, mentre un aereo tedesco si stacca dallo stormo e bombarda l'accampamento, i cavalli, i carri con la sua gente. La decisione di partecipare alla guerra civile dalla parte della Repubblica, contro i franchisti, i tedeschi, i fascisti, solo per ...
copertina Sissi : imperatrice ribelle

Sissi : imperatrice ribelle

Millo, Alessandra
Elisabetta Amelia Eugenia di Wittelsbach: vittima del protocollo asburgico o donna impulsiva non all'altezza del rango che ricopriva? A quasi centodieci anni dalla morte, l'imperatrice triste rimane ancora un personaggio controverso. Di lei e del suo tempo resta u...
copertina Saint-Exupéry : l'ultimo volo

Saint-Exupéry : l'ultimo volo

Pratt, Hugo
In questo omaggio fattogli da Pratt, Saint-Exupéry vola, per l'ultima volta, nei cieli del mondo e tra i ricordi della propria incredibile vita; schivando i colpi degli aerei nemici, salta da Saigon al Guatemala, frequenta l'alta società di Buenos Aires e attraver...
copertina Porto Marghera, la legge non è uguale per tutti

Porto Marghera, la legge non è uguale per tutti

Calia, Claudio
Il Petrolchimico, con la lavorazione tossica del Cvm, ha ucciso 157 operai di cancro ed è causa del disastro ambientale nella laguna di Venezia. Nella sentenza di primo grado del processo al Petrolkiller i 31 imputati, dirigenti ed ex dirigenti Montedison e Eniche...
copertina 1432 : il veneziano che scoprì il baccalà

1432 : il veneziano che scoprì il baccalà

Cossi, Paolo
Gelido il bianco s'allargava negli occhi, portando immagini di distese infinite. Il buio continuò, avvolgente, silenzioso s'adagia sull'orizzonte. Ma il freddo spietato che cavalcando il vento correva impazzito, non riusciva a raggiungere i cuori naufragati ora ri...
copertina 1945

1945

Ichiguchi, Keiko
Ambientato a Lipsia, in Germania, racconta del gruppo studentesco della Rosa Bianca dell'università di Monaco, il quale ha opposto una dura resistenza al governo nazista. La vita di Ellen, di suo fratello e di alcuni componenti della Rosa Bianca realmente vissuti,...
copertina Maus

Maus

Spiegelman, Art
La storia di una famiglia ebraica tra gli anni del dopoguerra e il presente, fra la Germania nazista e gli Stati Uniti. Un padre, scampato all'Olocausto, una madre che non c'è più da troppo tempo e un figlio che fa il cartoonist e cerca di trovare un ponte che lo ...
copertina La furia di Eymerich

La furia di Eymerich

Mattioli, Francesco
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza