Anni cinquanta, Mongibello. Il giovane Ripley viene incaricato dal milionario Herbert Greenleaf di rintracciare e riportare a casa lo scapestrato figlio. Così si ritrova a Mongibello in Italia, dove riesce a guadagnarsi la fiducia del gran viziato Dickie Greenleaf e della sua fidanzata Marge Sherwood. A lungo andare, Ripley si insinuerà sempre più nella vita della coppia...
Il talento di Mr. Ripley è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo della celebre scrittrice americana Patricia Highsmith, secondo dopo quello del regista René Clément nel 1960 con
Delitto in pieno sole, interpretato da Alain Delon. Matt Damon presta il suo viso sorridente da bravo ragazzo ad un personaggio quanto mai ambiguo e sgradevole. Infatti piccola differenza tra libro e film è proprio nel protagonista stesso: nel libro è un criminale cinico e calcolatore, che pianifica con precisione i propri delitti spinto da un feroce desiderio di arricchirsi e dalla prospettiva di una vita agiata, mentre nel film è un ragazzo insicuro e schiavo dei suoi complessi d'inferiorità che cerca di piacere alla gente.
Ma perché “talento” di Mr Ripley? Il suo talento è la capacità di mentire, di annullare se stesso per fingersi qualcun altro, fino a "diventare" qualcun altro.
Il film ha ottenuto cinque candidature ai Premi Oscar e cinque candidature ai Golden Globes.