Il segreto del Tuffatore, di Gigi Spina

Vita e morte nell'antica Paestum

Creato da:
Alice
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 28/10/2022
Un piccolo libro, tanto piccolo che fa quasi tenerezza. È così che appare agli occhi di un lettore "Il segreto del tuffatore" di Gigi Spina, ma questo libricino è come uno scrigno che nel momento in cui lo apri, ti trasporta in un mondo ormai bloccato da centinaia di anni: Tempa del prete, una località a sud di Paestum. In questa località esiste una tomba che raffigura una scena di vita quotidiana: un simposio e un ragazzo che si tuffa. Ma chi è veramente quel ragazzo? Qual è la sua storia? Spina, con la tecnica dell'Io narrante, accompagna il lettore nella Magna Grecia del V sec a.C. e attraverso gli occhi di Bute, conosceremo quel tuffatore e le fasi della realizzazione della sua tomba.
La Tomba del Tuffatore è un manufatto dell'arte funeraria del V sec a.C, molto importante nell'ambito storico-artistico perché è l'unico esempio di pittura greca, figurativa e non vascolare. Le pareti della tomba, scoperta nel 1968 a 2 km a Sud di Paestum, sono interamente intonacate e decorate con pittura parietale di soggetto figurativo, realizzata con la tecnica dell'affresco.

Consigliato da
Alice
Quando ho visto questo piccolo libro mi ha subito colpito la particolarità del tema, leggerlo è stato una piacevole scoperta. Pur essendo un tema particolarmente tecnico, ovvero la descrizione delle pareti di una tomba, Spina riesce a descriverla in un modo che può arrivare a chiunque e non diventa un trattato specialistico solo per le persone del settore. Attraverso l'Io narrante, l'autore trasporta il lettore nel V sec a.C. e gli fa avere uno speciale punto di osservazione su tutti i protagonisti. Come se fossimo a teatro, si può vedere Bube, l'amico fidato del tuffatore Poseidonio e suo padre, costruttore della tomba, interagire tra loro. Il linguaggio è quasi poetico che arriva subito all'anima.


146564
copertina Il segreto del Tuffatore

Il segreto del Tuffatore

Spina, Gigi
Nel '68 non c'è stato solo il Sessantotto. È stata anche scoperta, il 3 giugno, a Tempa del Prete, nella zona sud di Paestum, la Tomba del Tuffatore, che racchiude il mistero di immagini destinate a rimanere all'interno di una tomba, invisibili per i posteri fino ...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza