Il processo

un film del 1962 diretto da Orson Welles

Creato da:
Gerardo
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 29/05/2024

A cent'anni dalla morte di Franz Kafka, rispolveriamo un film del maestro Orson Welles tratto da una delle opere più celebri dello scrittore. Nonostante l'adattamento abbia suscitato alcune critiche, sia per la scelta degli attori che per le modifiche alla trama (che hanno riguardato in modo particolare il finale), la regia di Welles ha la capacità di precipitare lo spettatore nelle stessa atmosfera di sgomento e impotenza che si percepisce alla lettura del romanzo.
Una mattina, il tranquillo e rispettabile impiegato Joseph K. viene svegliato dalla polizia e messo in stato di arresto, sebbene non venga tradotto in carcere. Joseph, ignaro del motivo di tale trattamento, viene condotto di fronte alla corte suprema, dove pronuncia un discorso a favore di tutte le persone comuni che, come lui, vengono di continuo ingiustamente accusate e processate senza prove.
Inizia così il suo personale calvario nei contorti meccanismi di una giustizia deviata, in cui rimane intrappolato come in un labirinto senza uscita, dove si vaga in ogni direzione e si percorrono più e più volte sempre gli stessi intricati sentieri, con l'impressione di essere costantemente ad un passo dalla salvezza, senza mai riuscire ad afferrarla.
 
Per vedere la scheda del film su Wikipedia clicca qui

 

copertina Il processo [DVD]

Il processo [DVD]

/ un film di Orson Welles
Chiamato dagli emissari di un potere misterioso a difendersi da un'oscura accusa, un impiegato, dap...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza