Il passo di ciascuno, di Henri Meunier & Régis Lejonc

un racconto di montagna

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 24/07/2024

In alto sulle montagne vive un pastore, a mietere la sua solitudine ci sono il suo cane e il suo gregge.
“Vedi questo sentiero? Scende verso i tuoi abissi. Quello, invece, sale verso le vette. Io sono l’uomo che sta in mezzo. Vivo lontano da tutte le cose, belle o brutte che siano, perché non conosco altri modi per vivere. …”
Un giorno però compare un’uomo ferito, un’assassino ricercato dai fascisti. Il pastore sceglie di soccorrerlo e offrirgli rifugio. Sa anche però che non può restare nella sua casa, che presto verranno a cercarlo e che non può fuggire in quelle condizioni; così lo nasconde in una grotta, gli offre istruzioni e lo rifornisce di ciò di cui ha bisogno. Le camicie grigie arrivano ma non lo trovano, si vendicano uccidendo il cane e alcune pecore e massacrano anche il pastore. Questa volta toccherà all’assassino prestargli soccorso. Nel tempo di convalescenza il pastore decide di lasciare la sua montagna e unirsi al ricercato, pianificheranno così la loro fuga attraverso le alte vie.

Un racconto in grande formato accompagnato da illustrazioni davvero suggestive.

copertina Il passo di ciascuno

Il passo di ciascuno

Meunier, Henri
Un pastore solitario e la sua baita d’alta quota accolgono un minaccioso sconosciuto, gravemente ferito e ricercato dai fascisti. Entrambi hanno scelto di vivere ai margini di un ordine sociale in cui non si riconoscono. Legati in cordata, troveranno l’uno nell’al...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza