Il grande Vajont, di Maurizio Reberschak

9 ottobre 1963, ore 22.39

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 05/10/2023

Un libro edito nel 1983 ma completamente riveduto e aggiornato dagli autori a distanza di anni. Un saggio accurato che tocca molti aspetti della costruzione della diga, a partire dalle caratteristiche geomorfologiche del terreno fino ad arrivare agli atti processuali. La tragedia di quella notte in cui in pochi minuti molte vite vennero cancellate, è una ferita ancora aperta a sessant'anni di distanza. L'esondazione della diga cancellò l'intera comunità locale, spazzando via il tessuto urbano non solo di Longarone ma anche dei paesi limitrofi dove la forza distruttiva dell'acqua portò via tutto anche ai pochi sopravvissuti alla tragedia. Nel testo si delinea anche un ritratto locale precedente alla costruzione della diga, in contrapposizione alla ricostruzione dopo la distruzione. Un'analisi a tutto tondo del territorio, degli interventi eseguiti, della mentalità e delle intenzioni del periodo storico in cui è iniziata la costruzione della diga e le forze in gioco. In appendice troviamo inoltre una ricca sezione di immagini, mappe, progetti, rilievi e fotografie. 

Bibliografie collegate

copertina Il grande Vajont

Il grande Vajont

/ Maurizio Reberschak
"Il Grande Vajont" è l'espressione con la quale i tecnici della Sade chiamavano l'enorme diga che i...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza