Vita è a New York con la madre per convincere il nonno a lasciare la città e trasferirsi con loro in Inghilterra. Ma il nonno è molto triste e per nulla convinto di questa decisione. Vita vorrebbe fare qualcosa per lui, soprattutto dopo aver appreso che un uomo alquanto sospetto si è appropriato ingiustamente del castello e di tutte le sue ricchezze materiali e affettive. Nonostante le raccomandazioni riguardo ai possibili pericoli, comincia ad indagare su di lui e riesce ad appropriarsi di un anello molto prezioso dietro al quale forse è nascosto un losco segreto. Vita però ha delle difficoltà oggettive e per portare avanti il suo piano ha bisogno di alleati in gamba. Si imbatte in due ragazzi del circo, Samuel ed Arkadi, con doti davvero speciali, che solitamente si esibiscono al Carnegie Hall e una ragazza molto stravagante che si guadagna da vivere facendo la borseggiatrice. Insieme formeranno una piccola banda pronta a sfidare anche i più cattivi dei malavitosi. Una storia appassionante dove è possibile assaporare l’atmosfera di una New York degli Anni Venti. Un viaggio all’insegna dell’avventura e del pericolo, con una protagonista coraggiosa e per nulla sprovveduta, che crede nella giustizia e riesce a sfidare anche i suoi limiti fisici per fare luce sulla causa che riguarda la sua famiglia. L’autrice ancora una volta si conferma per le sue grandi doti, tenendoci incollati fino all’ultima pagina con una storia affascinante e scorrevole, perfetta anche per una lettura ad alta voce, che vi conquisterà. “I colori balenarono nella sua mente, vita respinse i pensieri quotidiani, gli affanni, e andò in cerca di un punto fermo e stabile dentro di sé. Il nonno diceva sempre: <<Se metti la tua mente nella posizione giusta perché un’idea possa trovarti, vedrai che alla fine arriva>>.”