Houston, abbiamo un problema, di F. Bonavventura, L. Colombo, M. Miluzio

Storie astronomiche di fallimenti di successo e altre sorprese

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 02/02/2023
Una delle frasi più note e iconiche dei viaggi spaziali è stata pronunciata da Jack Swigert, pilota della sfortunata missione Apollo 13, e resa celebre dall'omonimo film del 1995 diretto da Ron Howard.
Proprio questa frase è il titolo di questo libro che racconta come molti degli sbagli di calcolo o difetti di fabbricazione che dovevano decretare grandiosi fallimenti, abbiano portato invece a inaspettati successi. Con un linguaggio scorrevole e ironico, anche nelle notazioni a piè pagina, inizia un viaggio non solo astronomico ma anche filosofico per capire come i fallimenti possano essere opportunità. Saper accettare, decontestualizzare, rielaborare e sfruttare un insuccesso, sono le basi per compiere, come diceva Neil Armstrong, "un grande passo" in avanti.
copertina Houston, abbiamo un problema

Houston, abbiamo un problema

Bonaventura, Filippo
Nel 1990, il telescopio spaziale più avanzato mai messo a punto venne lanciato con un inglorioso difetto di fabbricazione, grazie al quale anni dopo si riuscì a fare diagnosi più precoci di cancro al seno. Percival Lowell sbagliò alcuni calcoli sull'orbita di Uran...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza