Turtledove è uno dei massimi scrittori mondiali specializzati nella narrativa basata sulla
storia controfattuale (a volte chiamata anche storia virtuale), un tipo di storiografia che cerca di descrivere gli sviluppi storici che avrebbero potuto verificarsi in condizioni alternative a quelle reali, ponendo quindi domande ipotetiche sul passato, del tipo cosa sarebbe successo se...? Ad esempio: Che cosa sarebbe successo se Hitler avesse vinto la seconda guerra mondiale? La prima guerra mondiale sarebbe scoppiata anche se non ci fosse stato l'attentato di Sarajevo? Quali sviluppi avrebbe seguito la lotta per l'Unità d'Italia senza il contributo di Garibaldi?
Harry Norman Turtledove è nato a Los Angeles il 14 giugno 1949. Ha frequentato il primo anno di università Caltech, per poi passare alla facoltà di filosofia dell'UCLA, dove ha conseguito un dottorato di ricerca in storia bizantina nel 1977. Nel 1979 Turtledove ha pubblicato i suoi primi romanzi:
Wereblood e
Werenight con lo pseudonimo di Eric G. Iverson. Turtledove ha poi spiegato che l'editore di Belmont Tower pensava che la gente non avrebbe mai creduto che il vero nome dell'autore fosse “Turledove” (in inglese significa “tortora”) e ha suggerito di utilizzare qualcosa di più “nordico”. Turtledove ha continuato a usare lo pseudonimo di “Iverson” fino al 1985 quando ha pubblicato
Herbig-Hero e
And so to Bed col suo vero nome. Durante gli anni '80 Turtledove ha lavorato come redattore tecnico per la Los Angeles County Office of Education, che ha lasciato nel 1991 quando ha deciso di fare lo scrittore a tempo pieno. Dall'86 all'87 ha lavorato come cassiere per l'Associazione degli Scrittori Americani di Fantascienza. Turledove ha sposato la scrittrice di gialli Laura Frankos, con cui ha avuto tre figlie: Alison, Rachel e Rebecca.
Suo cognato è lo scrittore di fantasy Steven Frankos. Turtledove ha vinto l'“HOMer Award” per il miglior racconto breve del 1990 con
Designated Hitter, il “John Esthen Cook Award” nel 1993 con
Guns of the South, il Premio Hugo per Miglior Racconto del 1994 con
Down in the Bottomlands.
Must and Shall ha ricevuto una nomination come miglior racconto breve al Premio Hugo del 1996, ha vinto il Premio Nebula come miglior racconto breve nel 1996 ed ha ricevuto una menzione di merito all'“Award for Alternate
History”. Il Ciclo di
Invasione ha ricevuto una menzione d'onore al “Sidewise Award For Alternate History” nel 1996.I diritti di
Guns of South furono acquistati per un film dalla Donna Dubrow Production, che non è mai stato realizzato.Il primo agosto 1998 Turtledove è stato nominato Colonnello Onorario nel Kentucky. In Italia è stato tradotto dapprima dall'Editrice Nord, che lo ha lanciato, per poi passare, negli ultimi
tempi, alla Fanucci Editore.La sua creazione più famosa (e probabilmente la più apprezzata) è senza dubbio Videssos, mondo fantasy nel quale lo scrittore ha ambientato ben 13 romanzi di tre differenti saghe.
Una pagina di appunti di Harry Turtledove
Turtledove su
Wikipedia
Turtledove su
Wikiquote (incipit di alcuni romanzi)
Turtlewiki: per sapere tutto (ma proprio tutto) su Turtledove (in inglese)
Intervista di Lauren Sarner a Harry Turtledove su
Inverse.com
Intervista con Harry Turtledove al McPherson College (solo audio, in inglese)
Per vedere quali libri di Harry Turtledove puoi trovare nelle biblioteche di Mira, guarda la bibliografia qui sotto