È nato ad Asolo (TV), dove il padre insegnava, da una famiglia originaria di Asiago. Ha vissuto a Vicenza dove ha frequentato il Liceo ginnasio Antonio Pigafetta.
Inviato ed editorialista del Corriere della Sera, dopo essersi occupato di cronaca romana ed interni ed essere stato inviato nell'Italia nord-orientale, scrive di politica, cronaca e costume ormai da molti anni.
Nel 2007 ha pubblicato La casta, scritto con Sergio Rizzo che, con oltre 1.300.000 copie vendute e ben 24 edizioni è stato uno dei libri più venduti di quell'anno e la pubblicazione più importante della sua carriera.
Tra i suoi libri più famosi:
L'Orda, in cui parla dell'ostilità che per decenni accolse gli emigranti italiani all'estero che erano talvolta soprannominati con Tschingg, un'espressione spregiativa in tedesco;
Schei, un'indagine sul Nordest d'Italia, il cui titolo in Veneto significa “soldi”;
La deriva, ancora con Rizzo, che denuncia prima della grande crisi i temi del declino italiano;
Negri, froci, giudei & co. L’eterna guerra contro l’altro, un libro sul razzismo salutato da Claudio Magris come “un potente, ferocemente ilare e doloroso dizionario o prontuario universale di tutte le ingiurie, odi e pregiudizi nei confronti del diverso d'ogni genere”.
Nel 2005 ha esordito nella narrativa con il romanzo Il maestro magro.