Friedrich Dürrenmatt

Scrittore svizzero tedesco (Konolfingen, Berna, 1921 - Neuchâtel 1990).

Creato da:
Andras
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 13/07/2022

Friedrich Dürrenmatt (Stalden im Emmental, 5 gennaio 1921 – Neuchâtel, 14 dicembre 1990) è stato uno scrittore, drammaturgo e pittore svizzero.

Si affermò in campo teatrale come autore polemico, paradossale e iconoclasta, razionalisticamente scettico e insieme eticamente rigoroso, procedendo poi sulla strada d'un anticonformismo sarcastico e ironico, che non ripudia gli strumenti del grottesco virtuosisticamente manipolati.

 

Insieme al connazionale Max Frisch, Dürrenmatt è stato protagonista del rinnovamento del teatro di lingua tedesca, trattando in chiave grottesca i problemi della società contemporanea e smascherando le meschinità nascoste dalla facciata perbenista della società svizzera. Anche la produzione letteraria di Dürrenmatt è sempre stata caratterizzata da una pungente satira e spirito critico nei confronti della società. Oltre a numerosi racconti, fra cui spiccano La morte della pizia, L'eclissi di luna, La panne, Il Minotauro, Natale, sono di grande interesse i già citati romanzi Il sospetto, La promessa, Il giudice e il suo boia, nei quali, attraverso il sapiente utilizzo di trame investigative, intende dimostrare una tesi ben precisa: il caso governa i destini umani. Per Dürrenmatt l'accurata costruzione di una rete chiusa di eventi fittizi nella trama di un romanzo, a maggior ragione romanzo poliziesco, dimostra di non essere un valido specchio del reale e di essere una costruzione intellettuale debole. Tema centrale nella produzione dell'autore è anche il concetto di giustizia.

 

Per Dürrenmatt il complesso poliziesco-giudiziario, nei suoi meccanismi di indagine e di giudizio, è incapace di cogliere il senso più autentico della verità umana. Ciò che spesso sfugge alla giustizia dei tribunali può essere eticamente condannabile, o viceversa. Il racconto La panne. Una storia ancora possibile è un mirabile esempio di un rovesciamento di situazione del protagonista nei confronti del concetto di giustizia, presente anche in altre opere dell'autore.

[Fonte: Wikipedia]

copertina La più bella serata della mia vita [DVD]

La più bella serata della mia vita [DVD]

Scola, Ettore
Alfredo Rossi, industriale romano residente a Milano, trasferisce illegalmente in Svizzera cento milioni. Trovata chiusa la banca, alla ricerca di un albergo incontra e segue con la sua Maserati un'avvenente motociclista, dietro la quale si inoltra sulle montagne ...
copertina Il giudice e il suo boia

Il giudice e il suo boia

Dürrenmatt, Friedrich
Esiste il delitto perfetto? Gastmann, "demonio in forma umana", ne è convinto, e per dimostrarlo al commissario Bärlach - e vincere la temeraria scommessa fatta in una bettola sul Bosforo - getta uno sconosciuto dal ponte di Galata. Ormai i due sono incatenati l'u...
copertina La visita della vecchia signora

La visita della vecchia signora

Dürrenmatt, Friedrich
copertina Il tunnel

Il tunnel

Dürrenmatt, Friedrich
Un ventiquattrenne studente di filosofia (ovvero Freidrich Dürrenmatt) sale, come ogni domenica pomeriggio, sul treno che lo porta nella città dove studia. Dopo nemmeno venti minuti, il treno - stracolmo di gente assente e annoiata - fa ingresso in un tunnel, cui ...
copertina Il sospetto

Il sospetto

Dürrenmatt, Friedrich
Il sospetto fa parte di quei romanzi di Dürrenmatt in cui una maliziosa e maligna impalcatura "gialla" finisce per negare se stessa e per mettere piuttosto a nudo le orrende magagne e falsità di cui è fatto l'animale uomo. Questo romanzo "dagli allucinanti specchi...
copertina Romolo il grande : una commedia storica che non si attiene alla storia : in quattro atti

Romolo il grande : una commedia storica che non si attiene alla storia : in quattro atti

Dürrenmatt, Friedrich
Roma, quinto secolo dopo Cristo L'impero romano è allo sfascio Romolo Augusto, erede suo malgrado dei fasti del passato, sembra quasi compiacersi della marcia trionfale che accompagna la calata dei germani verso Roma, sotto la guida di Odoacre Sta alla larga da Ro...
copertina Racconti

Racconti

Dürrenmatt, Friedrich
I racconti spaziano dal tema del conflitto dell'individuo con un mondo mostruoso, alla feroce degenerazione della lotta politica, a orizzonti più vasti, quali l'avveniristica condizione umana, o ancora, la metafora delle aporie della civiltà. Sono narrati nei toni...
copertina La promessa : un requiem per il romanzo giallo

La promessa : un requiem per il romanzo giallo

Dürrenmatt, Friedrich
È il più brillante dei commissari di Zurigo, Matthäi, anche se certo non il più benvoluto. È geniale, sì, ma solitario, impassibile – e maneggia l’apparato di polizia come fosse un giocattolo. Ma, a differenza di quel che accade nei romanzi polizieschi, la ragion...
copertina La panne : una storia ancora possibile

La panne : una storia ancora possibile

Dürrenmatt, Friedrich
Quattro pensionati - un giudice, un avvocato, un pubblico ministero e un boia - ammazzano il tempo inscenando i grandi processi della storia: a Socrate, Gesù, Dreyfus. Ma certo è più divertente quando alla sbarra finisce un imputato in carne e ossa: come Alfredo T...
copertina L'incarico, oppure, dell'osservare di chi osserva gli osservatori

L'incarico, oppure, dell'osservare di chi osserva gli osservatori

Dürrenmatt, Friedrich
Allo psichiatra Otto von Lambert hanno ammazzato la moglie nel deserto del Marocco, presso le rovine di Al-Hakim: chi l'ha violentata lasciando poi che gli sciacalli ne dilaniassero le spoglie? Autentico mostro, von Lambert incarica la giornalista televisiva F. di...
copertina Greco cerca greca : commedia in prosa

Greco cerca greca : commedia in prosa

Dürrenmatt, Friedrich
Piccolo impiegato delle officine Petit-Paysan, sezione focipi, il greco Arnolph Archilochos vive di un solido quanto fittizio mondo che si è creato, tutto puntualità, moralità e gerarchia. Protetto da queste sicurezze, trascina la sua esistenza tra l'anonimato del...
copertina Giustizia

Giustizia

Dürrenmatt, Friedrich
Tutta giocata di sponda è la partita di biliardo (umano) su cui si impernia questo romanzo giallo: o meglio "antipoliziesco", giacché sin dall'inizio ci esibisce l'assassino. La prima palla a finire in buca, per un colpo a la bande, è la testa calva del professor ...
copertina I fisici

I fisici

Dürrenmatt, Friedrich
Scritta nel 1962 è ambientata nel salotto di una sofisticata clinica elvetica per malattie mentali, questa commedia in due atti viene condotta con le armi della farsa e di un grottesco tinto di cabarettismo. Dürrenmatt vi affronta, attraverso un continuo capovolgi...
copertina Il sospetto

Il sospetto

Dürrenmatt, Friedrich
copertina Un requiem per il romanzo giallo

Un requiem per il romanzo giallo

Dürrenmatt, Friedrich
copertina La promessa : un requiem per il romanzo giallo

La promessa : un requiem per il romanzo giallo

Dürrenmatt, Friedrich
Il commissario Mattai è vincolato ad una promessa fatta (ritrovare l'assassino), ed è pertanto obbligato a risolvere il caso di una bambina di sette anni brutalizzata e uccisa in un bosco. Ma "La promessa", grande "antiromanzo giallo", liquida il genere poliziesco...
copertina Minotaurus = Il minotauro

Minotaurus = Il minotauro

Dürrenmatt, Friedrich
copertina Giustizia

Giustizia

Dürrenmatt, Friedrich
copertina Eclissi di luna

Eclissi di luna

Dürrenmatt, Friedrich
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza