Frammenti della notte, di Andrés Neuman

Poesia in prosa

Creato da:
Lisi
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 24/07/2021

 

E’ il racconto lirico, ma non privo di prosaicità, di vite vissute quasi ai margini della società, in una città indifferente alle sofferenze di chi vi abita.

Il protagonista, Demetrio, fa il netturbino: un lavoro umile e monotono. Ogni notte raccoglie le immondizie dalle vie di Buenos Aires. Ogni mattina, stancamente, ritorna a casa.

Dal suo appartamento, in cui abita solo, osserva da estraneo la città che gli vive intorno. Intrattiene una relazione amorosa clandestina che si trascina da tempo, che lo coinvolge superficialmente e che vorrebbe troncare.

Pochi personaggi popolano il suo mondo: il Negro, il collega netturbino, che nutre nei suoi confronti un sincero sentimento di amicizia; Veronica, l’amante, che vorrebbe realizzare con lui un’altra vita; un vecchio mendicante, che lo ingannerà. La famiglia di origine non esiste più: l’unico fratello vive la propria vita lontano.

Per alleviare il suo stato di alienazione, nel tempo libero si dedica all’unica attività che lo appassiona: quella di comporre puzzle. Il gioco, imparato da ragazzo, lo ha accompagnato nel corso della sua vita frugale, infondendogli un senso di ordine e di calma. Le immagini che ripetutamente si diverte a ricostruire rappresentano sempre i luoghi della sua giovinezza vissuta a Bariloche, in Patagonia: il lago Nahuel Huapi, i paesaggi montani, una capanna in stile alpino in riva al lago, la flora lacustre.

In quei luoghi vive il suo primo ed unico amore, a cui ha dovuto rinunciare, per volontà del padre. Per volontà della famiglia, abbandona il luogo natìo per andare in cerca di fortuna in città. Giunge quindi a Buenos Aires dove vive apaticamente in solitudine, nel ricordo di ciò che ha lasciato e respingendo qualsiasi forma di affetto manifestata da altri.

La vita di ogni giorno diventa insopportabilmente sempre più pesante e priva di senso: vuole cambiare, lasciare tutto.

E così decide di partire

Consigliato da
Lisi

E’ un libro che richiede attenzione. Va letto con lentezza, per apprezzare le singole frasi, le singole metafore, le parole accuratamente scelte per scrivere i brevi capitoli che compongono questa storia poetica e malinconica. E’ un libro che parla di solitudine, di estraneità alla realtà, di sradicamento, di nostalgia e di sentimenti negati. Tutta la narrazione sembra sospesa in un’atmosfera di sogno in bianco e nero, fumoso, quasi ipnotico, dove gli unici colori sono rintracciabili nelle seppur brevi descrizioni di una Buenos Aires notturna o nel ricordo degli amati paesaggi dell’infanzia vissuta in Patagonia dal protagonista. L’esposizione è resa irreale e concreta allo stesso tempo, grazie ad una precisa ricerca dei linguaggio ed alla scelta delle scene. Nessun aggettivo è superfluo o enfatico.


Questo è il primo romanzo scritto da Andrés Neuman, a vent’anni. La prima edizione italiana, uscita nel 2001 , fu in assoluto la prima traduzione di una sua opera in altra lingua. La nuova edizione, che qui presentiamo, è uscita quindici anni dopo. L’’Autore ha voluto intervenire sull’opera preservandone lo stile, ma correggendone le imprecisioni. Nella postfazione egli scrive: “Lo stile è un patto di insoddisfazione permanente, una frustrazione senza fine che comunica con la bellezza. Molti degli interventi sul testo mirano alla precisione: quella minuscola utopia di essere sempre più vicini alla parola giusta, pur sapendo che il linguaggio ha in sé qualcosa dell’esercizio tantalico”.

Di questa ricerca l’Autore dimostra di essere un maestro.

copertina Frammenti della notte

Frammenti della notte

Neuman, Andrés
Chi è Demetrio Rota? Un sonnambulo? Un poeta? Uno spostato? Sappiamo che per vivere fa il netturbino di notte, in una Buenos Aires onirica, avvolgente, quasi viva. Che ha una relazione illecita, furtiva e sensuale e senza futuro. E che di giorno, quando non lavora...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza