Un'interessante biografia in cui la vita e i passi fondamentali compiuti da Florence Nightingale, sono integrati in un contesto storico che aiuta a capire quanto sia stato prezioso il suo contributo nel progresso delle metodologie scientifiche e di un organizzazione infermieristica moderna. Florence Nightingale è considerata la fondatrice dell'infermieristica. Nei suoi 80 anni di vita è riuscita a scardinare tradizioni secolari e metodi ormai obsoleti. In un epoca in cui le infermiere erano solo delle volontarie senza alcuna istruzione medica se non quella del buon senso e dell'esperienza diretta, Florence si è imposta per assicurare un'assistenza al malato che fosse basata sulla scientificità e lo studio, si è prodigata per ottenere nuove direttive e procedure ospedaliere che salvaguardassero il malato da infezioni e contagi e ha sviluppato un adeguato sistema di assistenza direttamente a casa del malato. Il suo contributo e suoi consigli, sono stati fondamentali anche nel cambiamento progettuale dei nuovi ospedali. Una figura illuminata la sua che ha portato ad un rapido progresso.