Mai come ora l'autunno è atteso come la fine della stagione calda. Quella che di solito è associata alle vacanze, quest'anno ha significato soprattutto calura insopportabile e siccità dei campi e dei fiumi. Settembre porta con sé un po' di fresco, ma anche il cambio di direzione di molte attività: quelle rimaste in dormiveglia riprendono a pieno ritmo, quelle esplose in estate rallentano. Le spiagge si svuotano e il chiasso dei bagnanti lascia spazio al suono ritmico delle onde che si infrangono giungendo a riva. La montagna, affollata nelle domeniche d'agosto, diventa meta di chi sfrutta gli ultimi giorni di apertura delle strutture per godere dei sentieri sgombri e delle ultime chiacchiere in compagnia dei gestori di malghe e rifugi. Come tutte le stagioni, anche l'autunno si presta ad essere l'ambientazione ideale per molti film, che nel suo clima trovano il contesto perfetto per lo sviluppo della trama o per la scena principale. Le foglie che cadono coprendo le strade di un tappeto castano, le foreste e i boschi variopinti, il sole che arrossisce quando cala la sera regalano la luce e i colori perfetti per incontri romantici, addii malinconici, passeggiate solitarie.