Fammi una domanda!, di Antje Damm

108 domande per parlare un pò insieme

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 13/07/2024

Questo oggetto prezioso fu pubblicato per la prima volta da Nuove Edizioni Romane nel 2005. In questa versione, posseduta anche dalle biblioteche, vi sono all’interno 108 domande, distribuite sul lato sinistro di ogni doppia pagina, accompagnate da illustrazioni e immagini fotografiche ad esse riferite. Questa edizione è stata poi per molti anni fuori commercio ma dal 2023 fortunatamente è tornata disponibile grazie all’editore Il leone verde che ha deciso di ripubblicarla in una nuova versione ampliata e aggiornata. Nella nuova variante disponibile nelle librerie, infatti, le domande sono diventate 118 e le immagini in molti casi sono diverse.
Quest’anno, in occasione della 43° edizione, il premio Andersen ha deciso di assegnare a quest’opera il premio per il miglior libro mai premiato, offrendo così l’occasione anche all’editore di raggiungere per la prima volta un traguardo tanto ambito.

 

Consigliato da
Genny
bibliotecaria specialista sezione ragazzi
A conclusione delle visite delle classi in biblioteca avvenute durante tutto l’anno scolastico ho ritenuto doveroso valorizzare questo strumento, che si è trasformato nel mio fedele compagno di viaggio in questo prezioso percorso. Sperimentato durante i vari incontri con bambini di età anche molto diverse, si è rivelato con ognuno utile, spiazzante, divertente e anche molto altro. Le tante domande che vi sono all’interno, ironiche, significative o provocatorie, sono state utili, a volte, per sciogliere il ghiaccio e presentarci, altre per conoscerci meglio o riflettere su noi stessi. A queste domande non sempre è facile rispondere, ma è proprio questo il punto: l’importante è porsi la domanda, che non è per forza giusta o sbagliata, ma una domanda che possa stimolare la riflessione o la nascita di altre nuove e interessanti domande, incoraggiando così anche il dialogo e il confronto. A mio parere non vi sono limiti di età a cui questo libro si rivolge e suggerisco davvero a chiunque ne abbia desiderio di sperimentarlo.
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza