Fai finta che io non ci sia, di Meg Rosoff

Quando una normale vacanza si trasforma in un caso da risolvere

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 17/11/2023

Mila vive con i genitori a Londra. Il padre ha in programma un viaggio a New York per andare a trovare il suo migliore amico Matthew e la sua famiglia, che non vede da parecchi anni, e vuole la figlia con lui. La moglie di quest’ultimo lo avvisa però che l’uomo è improvvisamente sparito e gli chiede di raggiungerla ugualmente per aiutarla a ritrovarlo. Così Mila e suo padre decidono di partire insieme per mettersi sulle sue tracce. Quello che doveva essere un viaggio di piacere e ricongiungimento si rivela essere un’avventura piena di insidie, segreti e bugie nascoste. L’amico di un tempo, segnato dalla morte del figlio per incidente stradale da lui forse causato, sembra non sia più la persona di un tempo. Mila osserva, è molto sensibile, sente le persone e le cose, sembra avere un fiuto speciale e una grande intelligenza. E’ determinata a fare luce sulla vita dell’uomo che sembra essere davvero troppo intricata. Non sarà solo un viaggio fisico, ma anche mentale e affettivo attraverso un passato da mettere assieme e ricomporre.

 

 

Consigliato da
Genny
bibliotecaria specialista sezione ragazzi
L’autrice riesce, con maestria, a indossare gli occhi di una dodicenne, caparbia, intelligente e determinata che, nonostante i limiti esperienziali dovuti all’età, ci offre sguardi e riflessioni forti su tanti aspetti e la visione di un mondo adulto a volte incomprensibile e pieno di contraddizioni; emerge quell’atteggiamento che tende a perseverare nel proteggere i figli da certe verità, convinti che loro non sentano o non vedano e che, comunque, sia sempre la scelta migliore. Il tema importante della comunicazione fra adulti e ragazzi viene affrontato ampiamente.
“Un amico? Io non odio Suzanne, ma non riesco a farmela piacere. E’ il genere di persona che pensa che siccome sono giovane non ho modo di distinguere cosa è vero e cosa non lo è. Io la vedo molto meglio di quanto lei veda me, forse anche meglio di come vede se stessa.”
E’ una storia che ci tiene sempre sul filo, che non ci mostra mai abbastanza, che offre sempre nuove sfumature e lascia aperta la porta delle possibilità. E’ sicuramente un romanzo appassionante per chi ama il giallo, le indagini e i segreti, ma aspettatevi anche molto altro.
copertina Fai finta che io non ci sia

Fai finta che io non ci sia

Rosoff, Meg
Mila ha dodici anni e vive a Londra con il papà, Gil, e la mamma, Marieka. Sono una famiglia felice, affiatata. Per le vacanze di Pasqua Mila andrà con il padre negli Stati Uniti da un vecchio amico di Gil, Matthew. È tutto pronto, ma alla vigilia della partenza a...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza