Eva contro Eva

un film del 1950 diretto da Joseph L. Mankiewicz

Creato da:
Gerardo
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 20/03/2023

Ambientato nel mondo del teatro, vede la giovane Eva Harrington coronare il sogno di conoscere la diva che ammira di più, la grande attrice Margo Channing, della quale segue incessantemente ogni spettacolo.

Eva, dal carattere mite e generoso, entra da subito nelle simpatie di Margo e di tutti i suoi amici e collaboratori, incluso il fidanzato Bill. Tanto che la stessa diva, venuta a conoscenza delle difficoltà economiche di Eva, la assume come assistente. Questo fa arrabbiare Birdie, storica collaboratrice di Margo, che afferma di vedere in Eva una doppiogiochista, anche se i suoi sospetti vengono scambiati per puro risentimento.
In realtà, col tempo, l'attaccamento e lo zelo a tratti ossessivi di Eva irritano anche Margo, che si sente minacciata prima negli affetti dall'atteggiamento ambiguo di Eva nei riguardi di Bill, poi professionalmente, quando la stessa Eva, approfittando apparentemente in modo casuale del comportamento ingestibile di Margo, si insinua nella compagnia come sua possibile sostituta, diventandone una rivale in tutti gli aspetti della vita, dimostrando nel contempo un innato talento per la recitazione, e proprio in quelle parti destinate a Margo ma che, per questioni anagrafiche e caratteriali, sembrano non appartenerle più.

 

Per vedere la scheda del film su Wikipedia clicca qui

 

Consigliato da
Gerardo
Consiglio questo grande, premiatissimo classico del cinema per le rare interpretazioni di tutto il cast: è infatti a tutt'oggi l'unico nella storia ad aver ricevuto quattro candidature all'Oscar per le interpretazioni femminili: due per la miglior attrice ad Anne Baxter e Bette Davis, che interpretano rispettivamente Eva Harrington e Margo Channing, e due per la miglior attrice non protagonista a Celeste Holm e Thelma Ritter, rispettivamente Karen Richards, amica di Margo e Birdie Coonan, assistente sempre di Margo. Paradossalmente nessuna di loro vinse la statuetta, assegnata invece al solo George Sanders, che nel film è il potente critico teatrale Addison DeWitt.
Da sottolineare modo particolare Bette Davis, attrice di cinema e teatro, sulla cresta dell'onda già dagli esordi negli anni '30, ma che, ben dopo aver superato il culmine del successo, fu in grado di sfoggiare questa splendida interpretazione di una diva che affronta una doppia e contemporanea crisi, professionale e sentimentale.
Per molti si tratta forse della miglior interpretazione di Bette Davis, artista di talento e presenza, che recitò fino quasi alla sua scomparsa nel 1989. Da ricordare le divertenti e drammatiche partite a scopone scientifico in coppia con Joseph Cotten, avversari di Alberto Sordi e Silvana Mangano nel film omonimo di Luigi Comencini.
copertina Eva contro Eva [DVD]

Eva contro Eva [DVD]

Mankiewicz, Joseph L.
Sin dal momento in cui riesce a vedere la sua attrice preferita uscire da teatro, Eve Harrington lotta instancabilmente per raggiungere il suo obiettivo: rubare la scena alla grande attrice Margo Channing. Con astuzia Eve si fa strada e porta via a Margo il suo ru...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza