Essere John Fante

John Fante (Denver, 8 aprile 1909 – Los Angeles, 8 maggio 1983) è stato uno scrittore e sceneggiatore statunitense.

Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 17/11/2022
John nacque a Denver, nel Colorado, l'8 aprile del 1909, figlio di Nicola Fante, un immigrato italiano originario di Torricella Peligna (in provincia di Chieti), e di Mary Capoluongo, una casalinga statunitense nata a Chicago (nell'Illinois) da genitori lucani. Fante vive un'infanzia turbolenta, nonostante tutto riesce a diplomarsi ed inizia molto presto a fare lavori precari. La condizione di povertà e i suoi continui dissapori con il padre lo portano ad abbandonare la provinciale Boulder, dove vive con la famiglia, per tentare la fortuna a Los Angeles, dove arriva nel 1930.
Qui si iscrive all'università con scarso rendimento, ma grazie a questa esperienza si avvicina seriamente alla scrittura. Nel frattempo vengono pubblicati i suoi primi racconti e i fratelli e la madre si trasferiscono anche loro in California, a Roseville. Scrive con una certa regolarità per le riviste The American Mercury e The Atlantic Monthly anche grazie al supporto di Henry Louis Mencken, di cui è da tempo corrispondente.
Sempre all'inizio degli anni trenta inizia la sua collaborazione con Hollywood in veste di sceneggiatore, un lavoro che non ama ma che comunque gli porta discreti guadagni. Ha lavorato anche in Italia come sceneggiatore per Dino De Laurentiis. Si trasferisce in una piccola stanza a Bunker Hill, celebrata con affetto nei suoi romanzi. Nel 1934 inizia il suo primo romanzo La strada per Los Angeles, il quale sarà concluso nel 1936, ma vedrà la pubblicazione solo nel 1985, seguito nel 1938 da Aspetta primavera, Bandini, che riscuote subito un grande successo, e un anno dopo replica il successo con uno dei suoi romanzi più famosi, Chiedi alla polvere.
Durante la guerra John Fante vive un periodo di crisi narrativa dovuto anche all'impegno come collaboratore per i servizi d'informazione e alla nascita dei suoi quattro figli (di cui uno, il secondogenito Dan, intraprenderà anch'egli la carriera di scrittore) dalla moglie Joyce Smart, sposata nel 1937. Il suo lavoro successivo è del 1952, anno di pubblicazione di Una vita piena. Si ammala di diabete e, sfiduciato, pubblica il suo romanzo La confraternita dell'uva nel 1977. L'anno 1978 vede l'incontro tra Fante e Charles Bukowski, che dichiara di considerarlo "il migliore scrittore che abbia mai letto" e "il narratore più maledetto d'America" (Bukowski giunse a dichiarare "Fante era il mio Dio"). Bukowski gli chiede l'autorizzazione di ristampare Chiedi alla polvere, per cui scrive un'appassionata prefazione. Pur di spingere la casa editrice Black Sparrow Books per cui scriveva a ristampare le opere di Fante, da lungo tempo fuori stampa, Bukowski giunge a minacciare l'editore di non consegnare loro il manoscritto del suo nuovo romanzo. La ripubblicazione delle sue opere fa vivere un periodo di speranza a John Fante, che a causa della malattia è diventato cieco ed è stato sottoposto all'amputazione di entrambe le gambe. Il suo ultimo romanzo è Sogni di Bunker Hill, che Fante detta alla moglie, pubblicato nel 1982 a conclusione della saga del suo alter ego Arturo Bandini. John Fante muore l'8 maggio del 1983 in una stanza della clinica Motion picture and television country house a Woodland Hills, sobborgo di Los Angeles.
Ha lasciato numerosi inediti che poco per volta stanno facendo riscoprire un autore di notevole rilievo. Nel 1987 è stato insignito di un premio postumo dal presidente del PEN (associazione internazionale di scrittori) degli Stati Uniti. Nel 1989 esce il film Aspetta primavera, Bandini, ispirato dal suo omonimo romanzo. Nel cast, Joe Mantegna, Ornella Muti e Faye Dunaway. Il film è stato prodotto da Francis Ford Coppola. A lungo trascurato in Italia (come per altri scrittori stranieri di origini italiane), John Fante è stato oggetto di una riscoperta a partire dalla pubblicazione del romanzo La strada per Los Angeles, edito da Leonardo nel 1992. Nel 2003, a vent'anni dalla morte dello scrittore, per la collana I Meridiani della Mondadori è stato pubblicato Romanzi e racconti, un volume che raccoglie i quattro romanzi e una serie di racconti, curato dal critico e giornalista Francesco Durante, uno dei maggiori conoscitori italiani di Fante. Nel maggio 2006 esce il film Chiedi alla polvere, ispirato dal suo omonimo romanzo e con protagonisti Colin Farrell, Salma Hayek e Donald Sutherland. Il film è stato prodotto da Tom Cruise. L'8 aprile 2010, giorno del 101º anniversario della nascita dello scrittore, è stato a lui intitolata l'intersezione tra la Fifth Street e la Grand Avenue di Los Angeles, su mozione del consiglio del governo cittadino. Nella John Fante Square, che è situata nella zona di Bunker Hill dove John Fante ha scritto e vissuto, vi è la biblioteca pubblica di Los Angeles (LAPL) che veniva frequentata da giovane dallo scrittore e dove Charles Bukowski ha riscoperto Chiedi alla polvere.
Fonte: Wikipedia

Photo by Nail Babayev (Own work) [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons
copertina Un anno terribile

Un anno terribile

/ John Fante
Dominic Molise ha un sogno: diventare un giocatore di baseball professionista. Intanto però la sua ...
copertina Aspetta primavera, Bandini

Aspetta primavera, Bandini

/ John Fante
Arturo ha quattordici anni, abita in America, in uno sperduto paesino sulle montagne, possiede una ...
copertina Ave Maria

Ave Maria

/ John Fante
copertina Casa, dolce casa

Casa, dolce casa

/ John Fante
copertina Chiedi alla polvere

Chiedi alla polvere

/ John Fante
Pubblicato per la prima volta nel 1939, "Chiedi alla polvere" è uno dei primi romanzi dello scritto...
copertina Il chierichetto

Il chierichetto

/ John Fante
copertina Il criminale

Il criminale

/ John Fante
copertina Il dio di mio padre

Il dio di mio padre

/ John Fante
copertina Fradicio di pioggia

Fradicio di pioggia

/ John Fante
copertina Full of life

Full of life

/ John Fante
Full of Life, unico grande successo di Fante in vita e indimenticabile racconto di come un uomo e u...
copertina Furfantello

Furfantello

/ John Fante
copertina Un giro in corriera

Un giro in corriera

/ John Fante
copertina La grande fame

La grande fame

/ John Fante
copertina L'iradiddio

L'iradiddio

/ John Fante
copertina La madre di Jakie

La madre di Jakie

/ John Fante
copertina Mary Osaka, ti amo

Mary Osaka, ti amo

/ John Fante
copertina Metta in conto

Metta in conto

/ John Fante
copertina Il mio cane Stupido

Il mio cane Stupido

/ John Fante
copertina Muratore nella neve

Muratore nella neve

/ John Fante
copertina L'odissea di un Wop

L'odissea di un Wop

/ John Fante
copertina L'orgia

L'orgia

/ John Fante
copertina I peccati della madre

I peccati della madre

/ John Fante
copertina Prima comunione

Prima comunione

/ John Fante
copertina Primavera

Primavera

/ John Fante
copertina Professionista

Professionista

/ John Fante
copertina Quella donnaccia

Quella donnaccia

/ John Fante
copertina Quelle vocine

Quelle vocine

/ John Fante
copertina Rapimento in famiglia

Rapimento in famiglia

/ John Fante
copertina Rapimento in famiglia e altri racconti

Rapimento in famiglia e altri racconti

/ John Fante
Nei quattro brevi racconti selezionati per questa mini-antologia, Fante ci regala un veloce sguardo...
copertina Romanzi e racconti

Romanzi e racconti

/ John Fante
Massimo scrittore italo-americano (era figlio di un muratore abruzzese), Fante sta alla pari dei pi...
copertina Il sognatore

Il sognatore

/ John Fante
copertina Sogni di Bunker Hill

Sogni di Bunker Hill

/ John Fante
Un romanzo sul cinema, sulla Hollywood degli anni Trenta e Quaranta. Il romanzo estremo dello sdr...
copertina Sogno di mamma

Sogno di mamma

/ John Fante
copertina La strada per Los Angeles

La strada per Los Angeles

/ John Fante
Arturo Bandini, immigrato, attaccabrighe, ribelle, megalomane, sprezzante, sempre in lite con tutti...
copertina Suora non più

Suora non più

/ John Fante
copertina Tesoro, qui è tutto una follia : lettere dall'Europa, (1957-1960)

Tesoro, qui è tutto una follia : lettere dall'Europa, (1957-1960)

/ John Fante
Lo scrittore di origine abruzzese racconta, in 42 lettere, principalmente indirizzate all'amata mog...
copertina Uno di noi

Uno di noi

/ John Fante
copertina Il Valenti domato

Il Valenti domato

/ John Fante
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza