Ernest e Biancaneve, di Luca Tortolini e Alice Barberini

L'amicizia vera fra uno scrittore e la sua gatta

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 06/11/2023
Biancaneve è una piccola gattina nata nella nave da pesca del capitano Stanley. Il fatto di avere sei dita in entrambe le zampe la rende speciale agli occhi di molti e, quando il capitano approda sull’isola di Key West, decide che è il miglior regalo di buon augurio, così la mette dentro ad una scatola e la porta in dono all’amico, lo scrittore Ernest Hemingway. La piccola gattina prende il nome di Biancaneve, ma anche di “Macchina delle fusa” o di “Spugna d’amore”. Fra i due si crea da subito un forte legame, diventano quasi inseparabili e l’uomo permette solo a lei di entrare nel suo studio mentre lavora. Il suo lavoro però lo porta anche a viaggiare molto e ad assentarsi per lunghi periodi. Vorrebbe portare Biancaneve con sé ma la gatta preferisce restare a casa, sente che non può allontanarsi perché se il capitano dovesse tornare e portare sua madre o qualcuno dei suoi fratelli perderebbe l’occasione di ricongiungersi con la sua famiglia.
La storia vera e speciale dello scrittore e la sua gatta, raccontata dal punto di vista di quest’ultima. La morbidezza dei segni e la delicatezza delle parole riescono ad amalgamarsi perfettamente e proferire a questo albo un’infinita tenerezza.

Bibliografie collegate

copertina Ernest e Biancaneve

Ernest e Biancaneve

Tortolini, Luca
Nata su una barca, con la particolarità di avere sei dita per zampa, separata molto presto dal resto della cucciolata, questa piccola gatta è un dono del capitano Stanley al suo buon amico Ernest. Lui, da quel giorno, dalla sua piccola Biancaneve - l'ormai celebre...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza