Eleonora Duse, di Helen Sheehy

la donna, le passioni, la leggenda

Creato da:
Emy
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 03/10/2024

La Divina. Così venne nominata Eleonora Duse per le sue doti di attrice e interprete che le valsero un enorme successo nazionale e internazionale. Un appellativo coniato da Gabriele D'Annunzio e poi diffusosi tra i suoi ammiratori e tra gli spettatori teatrali, che rimanevano incantati non solo dalla sua recitazione, ma anche dalla sua forte personalità. Un'artista che riuscì a lasciare il segno nel teatro della sua epoca, modernizzandolo e drammatizzando le scene con il pathos della sua interpretazione, che le permise di essere apprezzata e compresa anche all'estero nonostante le sue recitazioni fossero in lingua italiana. Il libro proposto ripercorre la vita dell'artista, i suoi successi, le collaborazioni e il suo legame con D'Annunzio che nutrì sempre una forte ammirazione nei suoi confronti.
Eleonora Duse è una delle protagoniste della Maratona di lettura "Il Veneto legge 2024" e quest'anno ricorre il centenario della sua morte.

copertina Eleonora Duse : la donna, le passioni, la leggenda

Eleonora Duse : la donna, le passioni, la leggenda

/ Helen Sheehy. - Milano : Mondadori, 2006
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza