John Dolittle, dopo la morte della moglie Lily, ha rinunciato a tutto: ha chiuso il suo ospedale, non ha più voluto incontrare altre persone e non è più uscito dalla Riserva delle Meraviglie che la regina d'Inghilterra gli aveva offerto in dono. È la stessa regina, gravemente malata, a chiedergli di uscire e di portarle un fiore che cresce sull'albero dell'Eden che può salvarla dalla sua malattia. A voler far uscire il dottore di casa è anche il giovanissimo Stubbins, suo assistente, che spera in un passaggio di testimone, per il momento sempre rimandato. Per Dolittle partire per questo viaggio vuol dire ritrovare lo spirito d'avventura che caratterizzava Lily, fare pace con il passato e avanzare finalmente verso un futuro diverso dal presente. Sarà veramente pronto a tutto questo? Dolittle, inoltre, è un dottore molto speciale: riesce a capire il linguaggio degli animali ed a riprodurlo a sua volta. Nella Riserva delle Meraviglie vive pacificamente con tutti gli animali. Robert Downey Jr. dà al suo Dolittle una scorza dura, un cuore dolente, una gestualità slapstick e una spiritosa genialità. Il film può considerarsi una storia di formazione e d'avventura su uno sfondo piratesco: molti sono gli echi di Jack Sparrow e della sua saga. Una differenza tra i due personaggi è che Dolittle è spinto comunque dalla nobiltà dei suo scopi. Un film da guardare anche con i più piccoli, perché in fondo non si vedono tutti i giorni animali parlanti.