Dickens, l'uomo che inventò il Natale

Un film del 2017 diretto da Bharat Nalluri

Creato da:
Gerardo
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 15/04/2023

Di rientro a Londra da una tournée in America, un Charles Dickens in crisi creativa ed economica decide di scrivere un racconto di Natale approfittando delle festività imminenti. Nonostante l'iniziale diffidenza dei suoi editori, dal suo talento e dalla sua passione nascerà il racconto di Natale più famoso della letteratura: il "Canto di Natale", in cui l'avaro e solitario uomo d'affari Ebenezer Scrooge, durante la sera della vigilia di Natale, riceve la visita degli spiriti dei Natali passati, del Natale presente e dei Natali futuri, che lo porteranno a un'insperata redenzione e ad abbracciare la vita e il prossimo come non succedeva dai tempi della sua giovinezza.
Ennesimo adattamento cinematografico dell'immortale racconto di Dickens, in questo caso vede lo stesso scrittore come protagonista. Tra le versioni degli ultimi decenni, oltre al film di Robert Zemeckis con Jim Carrey e Gary Oldman, sono sicuramente da ricordare il divertente "S.O.S. fantasmi", con Bill Murray nei panni di un insensibile produttore televisivo, e il film d'animazione "Canto di Natale di Topolino" con una carrellata di personaggi e, ovviamente, Zio Paperone nella parte dell'avaro Scrooge.

 

Per vedere la scheda del film su Wikipedia clicca qui

Trailer del film

copertina Dickens [DVD] : l'uomo che inventò il Natale

Dickens [DVD] : l'uomo che inventò il Natale

Nalluri, Bharat
Nell'ottobre 1843 Charles Dickens soffriva del fallimento dei suoi ultimi tre libri. Rifiutato dai suoi editori, in sei settimane di ardente ispirazione si avvia a scrivere ed autoprodurre un libro che sperava avrebbe tenuto a galla la sua famiglia e rilanciato la...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza