Dagfrid, di Agnès Mathieu-Daudé e Olivier Tallec

Una bambina vichinga

Creato da:
Genny
Sei in: Bibliografie
Ultimo aggiornamento: 22/11/2023
Dagfrid è convinta che non ci sia nulla di entusiasmante ad essere una bambina vichinga; in sostanza nasci con dei capelli biondi che appena ti crescono te li raccolgono con delle trecce e poi li arrotolano come fossero pagnotte, ti fanno indossare un vestito lungo che impedisce di correre, ti insegnano cose come il cucito, la cucina o la cura personale e per tutta la vita vivi e lavori in una casa di torba e puoi mangiare sempre e solo pesce. Ma Dagfrid è ostinata e curiosa, si fa delle domande e non si arrende. Così un bel giorno decide di partire per scoprire nuove terre. Sarà grazie alla sua cocciutaggine che avrà l’occasione di esplorare nuove culture e a far crescere il suo popolo attraverso lo scambio reciproco. Una bellissima prima lettura per la scuola primaria della collana SuperBaba di Babalibri, per nulla banale, con una protagonista ribelle e determinata, che ci trasporta con grande ironia in una breve ma grande avventura.
copertina Dagfrid

Dagfrid

Mathieu-Daudé, Agnès
Ci sono molte cose che irritano Dagfrid, a cominciare dal suo nome. E poi la vita di una ragazza vichinga non è poi così divertente: devi arrotolarti le trecce sulle orecchie, indossare abiti lunghissimi e scomodi, mangiare pesce secco dalla mattina alla sera. Be'...
To top

Ricerca

Visualizza

Eventi / Avvisi

Bibliografie

Percorsi tematici

Ricerca semplice

Visualizza

Ricerca per area

Visualizza

Ricerca strutturata

Visualizza